Seguci su twitter

Categorie

Giurisprudenza

Green Public Procurement ai tempi della spending review

C’è ancora spazio per gli acquisti verdi da parte di pubbliche amministrazioni sempre più indebitate (si è sfondato da tempo la soglia traumatica di 2000 mld di euro)? Pare senz’altro di sì, se il legislatore comunitario e nazionale sono anche recentemente intervenuti sulla materia, peraltro…

Il giudice costituzionale fissa il confine tra disciplina statale e norme regionali: ancora una conferma del divieto per le regioni di imporre limiti alla localizzazione di impianti a energie rinnovabili in zona agricola (nota a C. cost. 166/2014)

Viene ancora una volta all’attenzione del Giudice delle leggi la questione della legittimità costituzionale delle limitazioni poste dalla legislazione regionale alla possibilità di installazione di impianti a energie rinnovabili in zona agricola in contrasto con le previsioni dettate nella materia dal d.lgs. 29 dicembre 2003,…

La promozione della Regione dei prodotti agro-alimentari e artigianali tra vincoli dell’Unione europea e competenze esclusive dello Stato. Il Governo censura un’altra legge regionale che pretende di istituire un marchio di qualità

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 18 aprile 2014, ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale la legge regionale della Lombardia del 19 febbraio 2014, n. 11 (Impresa Lombardia: per la libertà di impresa, il lavoro e la competitività) nella parte in cui…