Emergenza Covid: rispetto delle regole, eccezione nel diritto, crisi economica (21 dicembre 2020)
Emergenza COVID: tra illegalità e bisogno di sicurezza alimentare (03 dicembre 2020)
Agromafie: un nuovo parassita (Roma - 22 luglio 2020)
Gian Carlo Caselli, Il coraggio di ogni giorno
Il diritto e l’eccezione. Stress economico e rispetto delle norme in tempo di emergenza (22 novembre 2020)
Gian Carlo Caselli, Le mafie ai tempi del coronavirus
F. Di Marzio - Presentazione 1° Rapporto Coldiretti sull'Agricoltura Sociale
Gian Carlo Caselli, Le mani delle mafie sull'agroalimentare (POP ECONOMY TV - Servizio di Pietro Capella)
Pecoraro Scanio, No fake pizza, contro le agromafie
Fabrizio Di Marzio, L’osservatorio della cultura
Romano Magrini, La regolarizzazione degli extracomunitari: luci e ombre
Alberto Ernesto Perduca, Unione Europea e contrasto del crimine organizzato – mafioso e non
Ernesto Savaglio, Sugli effetti economici delle agromafie
Le unità specializzate dei Carabinieri nell’emergenza COVID
Rolando Manfredini, Virus e regole sulla sicurezza alimentare
Antonio Ricciardi, Ripartiamo dai parchi
Bernardo Giorgio Mattarella, Trasparenza amministrativa e sicurezza dei prodotti alimentari
Giorgio Sotira, Le nuove sfide della tutela e valorizzazione dei beni culturali
Giovanni Salvi, Lavoro stagionale, dignità e legalità
Sandro Ausiello, Beni confiscati alla mafia: la storia della cascina Caccia
Maria Caramelli, Covid e la sfida della convivenza con gli animali selvatici
Giovanni Allucci, Agrorinasce: valorizzazione dei beni confiscati alla camorra nel settore agroalimentare
Marcello M. Fracanzani, Etica e profitto di Europa
Enzo Bianco, Insieme si sconfigge il caporalato: Osservatorio agromafie, Coldiretti, ANCI
Rolando Manfredini, Sicurezza alimentare e emergenza coronavirus
Andrea Baldanza, La pandemia e le informazioni di interesse per il consumatore
Pasquale Fimiani, Ambiente, etica e giustizia
Roberto Weber, Il coronavirus e l’agricoltura italiana
Fabrizio Di Marzio, Il diritto civile dell’emergenza
Francesco Gianfrotta, Un tema sempre attuale: i beni confiscati
Giuseppe Vadalà, Sostenibilità ambientale ed agroalimentare: un concetto sempre attuale
Roma 18 febbraio 2020 - Lavoro stagionale. Dignità e legalità
Intervento Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato scientifico Fondazione “Osservatorio agromafie” - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Segretario Generale Coldiretti V. Gesmundo - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Procuratore G. Salvi, Comitato Scientifico Fondazione "Osservatorio Agromafie" - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Presidente Consiglio Nazionale ANCI E. Bianco - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Capo area gestione del personale, lavoro e relazioni sindacali Coldiretti R. Magrini - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento F. Di Marzio, Comitato Scientifico Fondazione "Osservatorio Agromafie" - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Ministro degli Esteri L. Di Maio- Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Ministro dell'interno L. Lamorgese - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Ministro della Giustizia A. Bonafede - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Direttore dell’Ufficio Politiche di Filiera del MIPAAF A. Apolito - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Ministro del Lavoro N. Catalfo - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Intervento Presidente Coldiretti E. Prandini - Lavoro stagionale. Dignità e legalità - Roma 18 febbraio 2020
Convegno - Salute e Agroalimentare: dalla sicurezza più qualità - Roma 13-14 gennaio 2020
Intervento di Gian Carlo Caselli, Presidente Comitato Scientifico Fondazione Osservatorio Agromafie - XVIII Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione (11-12 ottobre 2019)
Gian Carlo Caselli - I beni confiscati alla criminalità (Modena 05 dicembre 2019)
Intervento di Francesco Greco, Procuratore Capo di Milano - XVIII Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione (11-12 ottobre 2019)
Intervento di Giulio Tremonti, Presidente Aspen Institute Italia - XVIII Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione (11-12 ottobre 2019)
Intervento di Luigi Scordamaglia, Consigliere Filiera Italia - XVIII Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione (11-12 ottobre 2019)
Osservatorio Agromafie al Villaggio Coldiretti - Bologna, 27-29 settembre 2019
Osservatorio Agromafie al Villaggio Coldiretti - Milano, 5-7 luglio 2019
Intervista a G. C. Caselli - Villaggio Coldiretti (Milano, 5-7 luglio 2019)
Intervista al Magistrato S. Toschei - Villaggio Coldiretti (Milano, 5-7 luglio 2019)
Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro al Villaggio Coldiretti (Milano, 5-7 luglio 2019)
Intervista a Gian Carlo CASELLI - Convegno Frutta e Legalità "operazione verità" - Torino 28.06.2019
Relazione di Gian Carlo Caselli al convegno 'Legalità e sostenibilità del made in Italy' - Camera dei Deputati - 11 giugno 2019
Il Made in Italy: "la tutela del prodotto e del lavoro agricolo" - Scuola Superiore della Magistratura - Osservatorio Agromafie (1-3 aprile 2019)
Presentazione del VI rapporto sui crimini agroalimentari in Italia - Roma 14.02.2019
TERRITORI - Intervista a Gian Carlo Caselli - Agromafia 3.0": un nuovo business (22.03.2019)
TGR Veneto - Convegno di Padova su La tutela del "Made in". Strumenti operativi di intervento rapido sui mercati nazionali ed esteri
TGR FVG - Intervista a Gian Carlo Caselli - Agromafie e Caporalato (Trieste 02 febbraio 2019)
"Contro il Potere del Male" - Gian Carlo Caselli incontra la Scuola di Ceccano (15.02.2019)
Intervento del Procuratore Gian Carlo Caselli al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione - Cernobbio (19-20 ottobre 2018)
Convegno di Padova del 4 febbraio 2019 su La tutela del "Made in". Strumenti operativi di intervento rapido sui mercati nazionali ed esteri
Fabrizio Di Marzio - Il Concordato Preventivo (introduzione)
Fabrizio Di Marzio - Continuità Aziendale e Liquidazione nel nuovo Concordato Preventivo
Intervento del Procuratore F. Greco al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione - Cernobbio (19-20 ottobre 2018)
Intervista a Gian Carlo Caselli - Agromafie: come combatterle (17 ottobre 2018 - Territori Life Web)
01- Convegno Giovanni Galloni, giurista - Testimonianza di Don Matteo Galloni (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
02 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Indirizzi di saluto del Dott. Vincenzo Gesmundo - Segretario generale Coldiretti (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
03 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Introduce e presiede il Prof. Paolo Grossi - Presidente emerito della Corte Costituzionale (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
04 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Relazione Prof. Francesco Macario, Università di Roma Tre - Profili di comparazione (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
05 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Relazione Prof. Francesco Adornato, Rettore Università di Macerata - Riflessione sulla Costituzione (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
06 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Relazione Prof. Antonio Jannarelli, Università Aldo Moro di Bari - Profili dell'impresa agricola (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
07 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Relazione Prof. Marco Goldoni, Università di Pisa - Integrazione dell'oggetto con ambiente e alimentazione (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
08 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Relazione Prof. Stefano Masini, Università di Roma Tor Vergata – Insegnamento (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
09 - Convegno Giovanni Galloni, giurista - Conclusioni Prof. Paolo Grossi - Presidente emerito della Corte Costituzionale (Roma, Coldiretti – Sala Consiglio – 16 ottobre 2018)
Intervista al Procuratore Caselli al Villaggio Coldiretti di Roma - 5-7 ottobre 2018
Intervista al Procuratore Francesco Greco: I beni confiscati alle mafie - Villaggio Coldiretti Roma
Intervista al Col. Luigi Cortellessa - Comandante Carabinieri per la Tutela Agroalimentare
Intervista a Aldo Natalini (Corte di Cassazione): Frodi Agroalimentari - Villaggio Coldiretti Roma
Intervista al Mag. Burattini - Carabinieri Nucleo Investigativo Ambientale, Agroalimentare, Forestale
Intervista all’ex Magistrato Gianfranco Amendola: gli incendi di rifiuti - Villaggio Coldiretti Roma
Intervista al Ten. Col. De Paola - Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro
Intervista al Procuratore Cataldo Motta: i furti alle aziende agricole - Villaggio Coldiretti Roma
Intervista al Ten. Col. Fontana - Comandante Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma
Presentazione del libro di G.C.Caselli e S.Masini: "C'è del marcio nel piatto" (Torino Villaggio Coldiretti 16 giugno 2018)
Tavole e tavolozze: il gusto, il sublime, l’etica e il made in Italy (Torino Villaggio Coldiretti 16 giugno 2018)
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 9
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 8
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 7
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 6
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 5
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 4
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 3
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 2
Mirandola 7 giugno 2018 – Memoria Festival - Parte 1
Agroalimentare. Lotta alle agromafie e alla contraffazione del cibo. Presentazione libro "C'è del marcio nel piatto! Come difendersi dai draghi del made in Italy che avvelenano la tavola"
Il diritto penale degli alimenti - Roma-Centro Congressi Palazzo Rospigliosi 11-13 aprile 2018
Il nuovo regolamento europeo sulla Privacy - Roma 29 marzo 2018
Marcello M. Fracanzani, Relazione al Convegno LE.GI.IN. (Legalità, Giustizia, Informazione)
Italian sounding
Agromafie, no grazie
4 anni a difesa della legalità e del made in Italy
La tutela del Made in Italy agroalimentare attraverso l’origine e l’etichettatura Treviso - 24 novembre 2017
Milano - NO TITLE La pittura è un linguaggio - 8 novembre 2017
Achille Bonito Oliva - NO TITLE - Roma 2 novembre 2017
Cernobbio - 21 ottobre 2017 - Intervista di Stefano Masini a Gian Carlo Caselli e Francesco Greco nell’ambito del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione
Bari 10 settembre 2017 – Convegno “Nutrire la legalità per la tutela dei beni comuni”
Roma, 21 aprile 2016, Salone della Giustizia, Convegno “Ambiente e giustizia: diritto alla salute e impresa responsabile”
La legalità mette radici – Cervia 14 Novembre 2015
Convegno su “Anticorruzione e fenomeno delle eco/agromafie” Roma – 13 ottobre 2015 Palazzo Rospigliosi
Caselli alla “Giornata dell’agricoltura italiana” – Milano 15 Settembre 2015
Caselli,”Insieme contro il tabacco illecito” NAPOLI, 10 DICEMBRE 2014
Presentazione del Rapporto Agromafie 2015
Caselli Il prezzo della legalità – Cernobbio, 18 Ottobre 2014
Viterbo Manifestazione “Caffeina” – Caselli: Perchè la Fondazione – 5 Luglio 2014
Viterbo Manifestazione “Caffeina” – Caselli: la mafia liquida – 5 Luglio 2014
Viterbo Manifestazione “Caffeina” – Caselli: la legalità e il vero made in italy - 5 Luglio 2014
Rai3 TGR Campania – 21 Marzo 2014
Rai3 TGR Lazio – 20 Marzo 2014
Rai3 Agorà – 20 Marzo 2014
RaiNews24 Notiziario – 19 Marzo 2014
Conferenza stampa presentazione dell’osservatorio – 19 Marzo 2014
Intervista a Gian Carlo Caselli - di Fabrizio di Marzio
FOTOGALLERY EVENTI
L’art. 17 bis della l. 241/1990 e gli accordi tra amministrazioni tra silenzi, assensi e responsabilità. La questione ambientale
Trieste, 13 dicembre 2019
Contrastare caporalato e mafie nelle campagne del basso Lazio – Lotta per legalità e qualità nel lavoroe nella filiera agricola
Roma, 12 settembre 2019
6° Rapporto sui crimini agroalimentari
L'Aquila - Guardia di Finanza Scuola Ispettori e Sovrintendenti, 12 giugnio 2019
Racket e agromafie. La filiera della mafia 3.0. Furti, estorsioni ed illegalità alimentare
Policoro, 30 aprile 2019
Partecipazione del Procuratore della Repubblica di Milano Francesco Greco all’Assemblea nazionale dei Presidenti Coldiretti
Roma – Palazzo Rospigliosi, 26 febbraio 2019
Presentazione del 6° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
Roma - Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Coldiretti, 14 febbraio 2019
Partecipazione del dott. Francesco Greco al FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE
Cernobbio - Villa D'Este, 20 ottobre 2018
Partecipazione del dott. Gian Carlo Caselli al FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE
Cernobbio - Villa D'Este, 19 ottobre 2018
Partecipazione del dott. Cataldo Motta all’Assemblea Nazionale Federpensionati
Roma, 11 ottobre 2018
Tavole e tavolozze: il gusto, il sublime, l’etica e il made in Italy
Torino - Villaggio Coldiretti, 16 giugno 2018
Presentazione del libro di Gian Carlo Caselli e Stefano Masini: “C’è del marcio nel piatto”
Torino - Villaggio Coldiretti, 16 giugno 2018
Workshop “Legalità e Made in Italy agroalimentare in puglia: lavoro e sicurezza sui territori”
Bari - Tenda Workshop, 29 aprile 2018 - ore 15-15,45
Corso di formazione/aggiornamento – GDPR – Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy
Roma - Palazzo Rospigliosi - Sala delle Statue, 29 marzo 2018
Agromafie e caporalato Le aree del Sud Italia a rischio caporalato e sfruttamento lavorativo in agricoltura
Metaponto di Bernalda , 16 febbraio 2018
La crisi d’impresa nella prospettiva della legge delega. Riflessioni e spunti critici
Roma , 11 dicembre 2017
La tutela del Made in Italy agroalimentare attraverso l’origine e l’etichettatura
Treviso, 24 novembre 2017
Presentazione del volume ”In nome dell’olio italiano”
Roma - Coldiretti, Sala Consiglio, 7 novembre 2017
La mafia nel Piatto ovvero la penetrazione mafiosa nel settore agroalimentare
Tempio Pausania , 28 ottobre 2017
CONVEGNO NUTRIRE LA LEGALITÀ
Sala del Mosaico, Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni della Camera di Commercio. Via Petrarca, 10 - Bergamo, 14 giugno 2017 - ore 20,00
A scuola di Made in Italy
I.T.A. Emilio Sereni, Via Prenestina n.1395 - 00132 ROMA, 31 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
A scuola di Made in Italy
ITA ( Istituto Tecnico Agrario) Via Palmiro Togliatti snc - 02100 Rieti (RI), 26 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
Legalità o/e/è economia? Un problema di identità
aula 3, via Tomadini 30, Udine, venerdì 26 maggio 2017 ore 14.30-18.30
A scuola di Made in Italy
I.I.S. “Domizia Lucilla” di Roma (Istituto Alberghiero e Istituto Professionale per l’Agricoltura), 16 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
A scuola di Made in Italy
I.I.S. "San Benedetto" (Latina) Via Mario Siciliano, 4 • 04010 Borgo Piave • Latina, 12 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
La sicurezza alimentare – Sorrento 25 marzo 2017
Sala Consiliare - Comune di Sorrento, sabato 25 marzo 2017 ore 10.30
Qualità nell’alimentazione. “Frodi e tutela dei consumatori”
Auditorium Santa Chiara LAB, Siena, 19 novembre 2016
LA GESTIONE DEI DATI PRODUTTIVI SUL LATTE OVINO IN SARDEGNA: INFORMAZIONI SENSIBILI O RISCHIO ILLEGALITA’?
Auditorium Banca Intesa San Paolo, Cagliari, 27 ottobre 2016
Festival dell’Agricoltura – Conversazioni su legalità e trasparenza dell’agroalimentare italiano
Villa Mezzalira, Bressanvido (VI), Mercoledì 28 Settembre 2016
Basilicata: valori e tutela del territorio legalità, protezione del made in Italy e agromafie
Potenza, 12 luglio 2016
Le azioni per la cultura della legalità a tutela dei prodotti agroalimentari
Pescara, 30 Giugno 2016
Banche e intermediari finanziari. Scenari creditizi e finanziari alla luce degli adeguamenti normativi
Roma, Palazzo Rospigliosi, 23 giugno 2016
Lectio Magistralis Procuratore Gian Carlo Caselli “Legalità, bene comune per lo sviluppo del Paese”
Mirandola, Sabato 21 maggio 2016
Principi generali e strumenti operativi per la costruzione di modelli organizzativi di gestione e controllo nelle cooperative agricole
Roma, 6 Maggio 2016
4° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia – giornata di approfondimento
Roma – Lido di Ostia, Venerdì, 6 maggio 2016
Salone della Giustizia Convegno “Ambiente e giustizia: diritto alla salute e impresa responsabile”
Roma, 21 aprile 2016
CONVEGNO INAUGURALE SOL&AGRIFOOD Agropirateria: quando l’Italia sa difendersi
Verona, Vinitaly, 11 Aprile 2016
Agricoltura, legalità, impegno civile e giovani generazioni: L’Osservatorio in “campo” con Libera e la Pro Loco di Voghiera
Teano, 25 febbraio 2016
Intervento del prof. Stefano Masini “20° Annual Fraud & Anti-counterfeiting Conference”
Toronto, 2-4 dicembre 2015
Intervento del Consigliere Andrea Baldanza al convegno “L’intelligence per l’analisi societaria 27 Novembre 2015 Roma”
Roma, 27 Novembre 2015
Intervento del Procuratore Gian Carlo Caselli al convegno “Il costo della corruzione per l’economia globale”
Genova, 17 novembre 2015
Convegno su “Anticorruzione e fenomeno delle eco agromafie”
Roma, 13 ottobre 2015 Palazzo Rospigliosi
Essere italiano o sembrare italiano? Italian sounding e tutela del Made In Italy
Milano, 22 Settembre 2015
Tavola Rotonda “IL VALORE DELLA LEGALITA’: Cibo sano e giusto” inserita nell’ambito dell’iniziativa “Agri Young 2015”
Arezzo, 28 Luglio 2015
MOSTRA “MADE IN ITALY SFREGIATO” realizzata con il contributo del MIPAAF
Expo, 18 luglio – 3 agosto 2015
L’agroalimentare nella provincia di Taranto. I rischi dell’illegalità e le opportunità di rilancio
Taranto, 26 Maggio 2015
GIORNATA DI APPROFONDIMENTO DEL “3° RAPPORTO SUI CRIMINI AGROALIMENTARI IN ITALIA” – Roma 23 aprile 2015
Roma, 23 aprile 2015