Emergenza Covid: rispetto delle regole, eccezione nel diritto, crisi economica
WEB - 21 dicembre 2020
La gestione dei beni pubblici ambientali. Proprietà tutele e regolazione del territorio
WEB - 11 dicembre 2020
WEB - 10 dicembre 2020
Emergenza COVID: tra illegalità e bisogno di sicurezza alimentare
WEB - 3 dicembre 2020
Pordenone - 18 settembre 2020
Ri-pescato. Dal mercato illegale al mercato solidale”
Catania - 25 settembre 2020
Lavoro stagionale. Dignità e legalità
Livorno - 28 luglio 2020
Roma - 22 luglio 2020
Presentazione 1° Rapporto Coldiretti sull’agricoltura sociale
Roma - Palazzo Rospigliosi - 14 luglio 2020
Pecoraro Scanio, No fake pizza, contro le agromafie
Roma - Giugno 2020
Fabrizio Di Marzio, L’osservatorio della cultura
Roma - Giugno 2020
Romano Magrini, La regolarizzazione degli extracomunitari: luci e ombre
Roma - Giugno 2020
Alberto Ernesto Perduca, Unione Europea e contrasto del crimine organizzato – mafioso e non
Roma - Giugno 2020
Ernesto Savaglio, Sugli effetti economici delle agromafie
Roma - Giugno 2020
Le unità specializzate dei Carabinieri nell’emergenza COVID
Roma - Giugno 2020
Rolando Manfredini, Virus e regole sulla sicurezza alimentare
Roma - Giugno 2020
Antonio Ricciardi, Ripartiamo dai parchi
Roma - Giugno 2020
Gian Carlo Caselli, Il coraggio di ogni giorno
Ceccano - 23 maggio 2020
Roma - Maggio 2020
Sandro Ausiello, Beni confiscati alla mafia: la storia della cascina Caccia
Roma - Maggio 2020
Maria Caramelli, Covid e la sfida della convivenza con gli animali selvatici
Roma - Maggio 2020
Marcello M. Fracanzani, Etica e profitto di Europa
Roma - Maggio 2020
Giovanni Salvi, Lavoro stagionale, dignità e legalità
Roma - Maggio 2020
Rolando Manfredini, Sicurezza alimentare e emergenza coronavirus
Roma - Maggio 2020
Pasquale Fimiani, Ambiente, etica e giustizia
Roma - Maggio 2020
Roberto Weber, Il coronavirus e l’agricoltura italiana
Roma - Maggio 2020
Gian Carlo Caselli, Le mafie ai tempi del coronavirus
Roma - Aprile 2020
Fabrizio Di Marzio, Il diritto civile dell’emergenza
Roma - Aprile 2020
Francesco Gianfrotta, Un tema sempre attuale: i beni confiscati
Roma - Aprile 2020
Giuseppe Vadalà, Sostenibilità ambientale ed agroalimentare: un concetto sempre attuale
Roma - Aprile 2020
Diretta Facebook e canale YouTube di "Avviso Pubblico" - 16 aprile 2020
Lavoro stagionale. Dignità e legalità
Roma - Palazzo Rospigliosi - 18 febbraio 2020
Salute e Agroalimentare: dalla sicurezza più qualità
Roma - 13-14 gennaio 2020
I beni confiscati alla criminalità
Modena - 5 dicembre 2019
La tutela del Made in Italy e le agromafie
Vicenza - 7 novembre 2019
Bari - 29 ottobre 2019
La tutela del Made in. Profili giuridici e risultati della ricerca
Rovigo - 25 ottobre 2019
Tavolo sulla legalità. Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione (XVIII Edizione)
Cernobbio - 11 ottobre 2019
Milano - 18 settembre 2019
Roma - 12 settembre 2019
La Tutela del Made in. Profili giuridici e risultati della ricerca
Verona - 24 luglio 2019
La tutela del Made in Italy – Pillole divulgative
Milano - Villaggio Coldiretti - 5-7 luglio 2019
Sport e cibo uniti nella legalità
Milano - Villaggio Coldiretti - 7 luglio 2019
Frutta e legalità: “operazione verità”
Torino - 28 giugno 2019
6° Rapporto sui crimini agroalimentari
L'Aquila - Guardia di Finanza Scuola Ispettori e Sovrintendenti - 12 giugnio 2019
LEGALITÀ E SOSTENIBILITÀ DEL MADE IN ITALY #IOSTOCOLMADEINITALY
Roma - Camera dei Deputati - 11 giugno 2019
Presentazione del volume Esiodo. Le opere e i giorni
Verona - 10 maggio 2019
Il pomeriggio della Polis. Da cittadino a costruttore della città
Verona - 4 maggio 2019
Il Procuratore Gian Carlo Caselli incontra gli studenti dell’Istituto Aicardi di Sanremo
Sanremo - 30 aprile 2019
Racket e agromafie. La filiera della mafia 3.0. Furti, estorsioni ed illegalità alimentare
Policoro - 30 aprile 2019
Audizione del dott. Gian Carlo Caselli sul tema I REATI AGROALIMENTARI
Torino - 16 aprile 2019
Il Made in Italy: la tutela del prodotto e del lavoro agricolo
Roma - Centro Congressi Rospigliosi - 1-3 aprile 2019
La carne un alleato per la salute
Milano - 28 marzo 2019
Roma – Palazzo Rospigliosi - 26 febbraio 2019
“Rice to love” – Incontro con Gian Carlo Caselli e Roberto Moncalvo
Novara - 21 febbraio 2019
Contro il potere del male – Gian Carlo Caselli incontra la scuola
Ceccano - 15 febbraio 2019
Presentazione del 6° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
Roma - Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Coldiretti - 14 febbraio 2019
La tutela del Made in. Strumenti operativi di intervento rapido sui mercati nazionali ed esteri
Padova - 4 febbraio 2019
Trieste - 1-3 febbraio 2019
La difesa del Made in Italy nel settore agroalimentare
Sondrio - 28 gennaio 2019
Il consumo consapevole come metodo di lotta alle agromafie
Treviso - 4 dicembre 2018
La difesa del made in Italy nel settore agroalimentare
Brescia - 30 novembre 2018
Agromafie e cittadinanza consapevole
Cervia - 28 novembre 2018
INTERPOL-EUROPOL – Debriefing OPSON VII – Launch OPSON VIII
Lione - 7-9 novembre 2018
L’agroalimentare italiano punta sulla legalità
Ancona - Mole Vanvitelliana - 8 novembre 2018
Cernobbio - Villa D'Este - 20 ottobre 2018
Cernobbio - Villa D'Este - 19 ottobre 2018
Roma - Coldiretti, Sala Consiglio - 16 ottobre 2018
Partecipazione del dott. Cataldo Motta all’Assemblea Nazionale Federpensionati
Roma - 11 ottobre 2018
Alla ricerca della “giusta pena” per chi tocca il cibo
Roma - Villaggio Coldiretti - 6 ottobre 2018
Dalle mafie al popolo: i beni confiscati fanno ritorno
Roma - Villaggio Coldiretti - 5 ottobre 2018
Presentazione libro “C’è del marcio nel piatto”
Roma - Villaggio Coldiretti - 5 ottobre 2018
Torino - Villaggio Coldiretti - 17 giugno 2018
Tavole e tavolozze: il gusto, il sublime, l’etica e il made in Italy
Torino - Villaggio Coldiretti - 16 giugno 2018
Presentazione del libro di Gian Carlo Caselli e Stefano Masini: “C’è del marcio nel piatto”
Torino - Villaggio Coldiretti - 16 giugno 2018
A Torino sovrana per un’agricoltura sovrana
Torino - Villaggio Coldiretti - 15 giugno 2018
Mafia e corruzione – Concretezza e più risorse
Roma - 12 giugno 2018
Firenze - 11 giugno 2018
Mirandola (MO) - 7 giugno 2018
Roma - Camera dei Deputati - 5 giugno 2018
Presentazine libro “C’è del marcio nel piatto”
Roma - 31 maggio 2018
Latte: elemento fondamentale della nutrizione
Trieste - 25 maggio 2018
FORUM PA 2018 – La valorizzazione dei beni confiscati attraverso le politiche di coesione
Roma - 22 maggio 2018
L’etica nella filiera del pomodoro pugliese
Manfredonia (FG) - 16 maggio 2018
Il vino Made in Italy: un’eccellenza da tutelare e un futuro da “coltivare”
Pescara - 12 maggio 2018
Trieste - 10-11 maggio 2018
Rapporto 2017. Mafie e illegalità. Uno sguardo su Verona e Provincia
Verona - 8 maggio 2018
Workshop “Legalità e Made in Italy agroalimentare in puglia: lavoro e sicurezza sui territori”
Bari - Tenda Workshop - 29 aprile 2018 - ore 15-15,45
LE.GI.IN. (LEgalità, GIustizia, INformazione)
Brugnera (PN) - 22 aprile 2018
Comitato scientifico Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare
Torino - Grattacielo Intesa SanPaolo - 17 aprile 2018
Il diritto penale degli alimenti
Roma - Centro Congressi Palazzo Rospigliosi - 11-13 aprile 2018
Caselli incontra l’Ordine dei Giornalisti di Torino
Torino - Circolo della Stampa - 9 aprile 2018
Corso di formazione/aggiornamento – GDPR – Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy
Roma - Palazzo Rospigliosi - Sala delle Statue - 29 marzo 2018
Mafie d’ambiente: agromafie, ecomafie, caporalato
Foggia - 21 marzo 2018
Il terrorismo e le mafie visti da Gian Carlo Caselli
Roma - Liceo Classico Statale “Giulio Cesare” - 15 marzo 2018
Agromafie. Parliamone: un fenomeno crescente in Italia e nel Veneto
Padova - 13 marzo 2018
Metaponto di Bernalda - 16 febbraio 2018
Pavia - 8 febbraio 2018
Gian Carlo Caselli incontra le scuole
Viterbo - 31 gennaio 2018
Bruxelles - 30 gennaio 2018
Presentazione rapporto Furti in Puglia al Ministro Minniti
Roma - 30 gennaio 2018
Ivrea - 11 gennaio 2018
Roma - 20 dicembre 2018
La crisi d’impresa nella prospettiva della legge delega. Riflessioni e spunti critici
Roma - 11 dicembre 2017
Ristrutturazione dell’impresa in crisi
Roma - Avvocatura generale dello Stato - 6 dicembre 2017
Grasse - 5 dicembre 2017
FILI – Festival dell’informazione libera e dell’impegno
Bologna - 29 novembre 2017
Workshop “L’agricoltura “accogliente”: il lavoro che salva
Napoli Villaggio Coldiretti - 26 novembre 2017
Workshop FRODI E CONTRAFFAZIONI ALIMENTARI
Napoli Villaggio Coldiretti - 25 novembre 2017
La tutela del Made in Italy agroalimentare attraverso l’origine e l’etichettatura
Treviso - 24 novembre 2017
Guidonia Montecelio (RM) - 8 novembre 2017
Presentazione del volume ”In nome dell’olio italiano”
Roma - Coldiretti, Sala Consiglio - 7 novembre 2017
La mafia nel Piatto ovvero la penetrazione mafiosa nel settore agroalimentare
Tempio Pausania - 28 ottobre 2017
Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione
Cernobbio - 20-21 ottobre 2017
Benignitas Terrae. Difenderne i frutti e il lavoro.
Crema - 19 ottobre 2017
Workshop DIFESA DEL MADE IN ITALY, ORIGINE ED ETICHETTATURA
Milano Villaggio Coldiretti - 30 settembre 2017
“Giustizia penale in materia di sicurezza e contraffazione agro-alimentare”
Roma - 25 settembre 2017
Nutrire la Legalità per la tutela dei beni comuni
Bari - 10 settembre 2017
Tavola rotonda Cooperativa di Solopaca
Solopaca (BN) - 7 settembre 2017
Made in Italy Agroalimentare – Legalità e contrasto alle Agromafie
Messina - 20 Luglio 2017 - ore 10,00
Consiglio direttivo Federazione provinciale Coldiretti Torino
Torino - 27 giugno 2017
CITTADINANZA ONORARIA al Magistrato – EX Procuratore di Torino Dr. GIAN CARLO CASELLI
Città di Rivarolo Canavese Sala Consiliare - Venerdì 16 giugno 2017 - Ore 20,15
Sala del Mosaico, Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni della Camera di Commercio. Via Petrarca, 10 - Bergamo - 14 giugno 2017 - ore 20,00
I.T.A. Emilio Sereni, Via Prenestina n.1395 - 00132 ROMA - 31 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
Rapporto annuale sulle agromafie
Binaria Centro Commensale / Via Sestriere 34 - Torino - Lunedì 29 maggio ore 18:30
ITA ( Istituto Tecnico Agrario) Via Palmiro Togliatti snc - 02100 Rieti (RI) - 26 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
Legalità o/e/è economia? Un problema di identità
aula 3, via Tomadini 30, Udine - venerdì 26 maggio 2017 ore 14.30-18.30
Istituto Beccari di Torino - 18 maggio 2017
I.I.S. “Domizia Lucilla” di Roma (Istituto Alberghiero e Istituto Professionale per l’Agricoltura) - 16 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
I.I.S. "San Benedetto" (Latina) Via Mario Siciliano, 4 • 04010 Borgo Piave • Latina - 12 maggio 2017 • ore 10.00-13.00
Istituto d’istruzione Superiore Leonardo da Vinci di Fiumicino (Maccarese) - 11 maggio 2017 - ore 10.00-13.00
Savigliano - sabato 6 maggio 2017
CONCISIONE E SOBRIETÀ NEGLI ATTI GIUDIZIARI
GRAND HOTEL PLAZA, VIA DEL CORSO 126 - ROMA - VENERDÍ 5 MAGGIO 2017
Centro congressi Rospigliosi, via Ventiquattro Maggio 43, Roma - 3-4-5 maggio
Frosinone - 21 aprile 2017
La sicurezza alimentare – Sorrento 25 marzo 2017
Sala Consiliare - Comune di Sorrento - sabato 25 marzo 2017 ore 10.30
L'Aquila, Palazzo di Giustizia, Via XX settembre - 10 e 11 Marzo 2017
Seminario “Per un giornalismo consapevole e responsabile”
Biblioteca Nazionale - Torino - Venerdi 24 febbraio
Legalità: il kit per le nuove imprese
Torino - 6 Febbraio 2017
Legalità come bene diffuso e opportunità di crescita dell’economia
Mantova - 3 Febbraio 2017
Intermediazione e sfruttamento del lavoro: Luci e ombre di una riforma necessaria
Torino - 20 Gennaio 2017
“Guadagnare salute” e dieta mediterranea
Benevento - 14 gennaio 2017
La tutela dei beni comuni – la nuova disciplina degli eco-reati
Trieste - 16 Dicembre 2016
Nuove norme sul lavoro agricolo
L'Aquila - 15 Dicembre 2016
Brescia - 12 dicembre 2016
Tutela del made in Italy e legalità
Pistoia - 6 Dicembre 2016
Il patrimonio alimentare delle province di Treviso e di Belluno
Treviso - 1 Dicembre 2016
Qualità nell’alimentazione. “Frodi e tutela dei consumatori”
Auditorium Santa Chiara LAB, Siena - 19 novembre 2016
Convegno – La Riforma dei Reati in materia Agroalimentare: cosa cambia
Torino - 18 novembre 2016
Collegio Universitario S. Caterina da Siena Via S. Martino, 17/A - Pavia - 3 novembre 2016
Fano - 28 e 29 Ottobre 2016
XV forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione
Cernobbio - 14 e 15 ottobre 2016
Conversazioni su “Etica della legalità nell’agroalimentare”
Ferrara - 5 ottobre 2016
Festival dell’Agricoltura – Conversazioni su legalità e trasparenza dell’agroalimentare italiano
Villa Mezzalira, Bressanvido (VI) - Mercoledì 28 Settembre 2016
Il ciclo #foodfactor al Taobuk Festival
Taormina - 11 settembre 2016
Rassegna letteraria “Sul filo del discorso”
Olbia - 23 luglio 2016
Viterbo - 22 luglio 2016
La funzione dei marchi quale strumento di tutela delle eccellenze del territorio
Sulmona (AQ) - 15 luglio 2016
Proteggere il made in Italy da italian sounding e agromafie mediante la legalità
Viterbo - 3 luglio 2016
Giornata di approfondimento 4° RAPPORTO AGROMAFIE
Firenze - 30 giugno 2016
Pane quotidiano per tutta l’umanità
Villachiara (Bs) - 15 Giugno 2016
Roma, Palazzo Rospigliosi - 23 giugno 2016
Lectio Magistralis Procuratore Gian Carlo Caselli “Legalità, bene comune per lo sviluppo del Paese”
Mirandola - Sabato 21 maggio 2016
Seminario “Le Radici della Legalità”
Reggio Emilia - 20 maggio 2016
Seminario “Solo con la legalità si protegge il made in italy da italian sounding e agromafie”
Brisighella - 20 maggio 2016
4° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia – giornata di approfondimento
Roma – Lido di Ostia - Venerdì, 6 maggio 2016
Verona - 11 Aprile 2016
Mangiare a scuola – Le politiche alimentari per una qualità accessibile e diffusa
Torino - 1 Aprile 2016
La tutela civile e penale del “made in Italy” – 2a Edizione
Roma - 16 e 17 Marzo 2016
La tutela del made in Italy nel settore agroalimentare
Venezia - 11 Marzo 2016
Padova - 11 Marzo 2016
Legalità: i pericoli delle agromafie e dell’agropirateria”
Torino - 22 Febbraio 2016
Convegno “La giusta informazione contro le frodi”
Perugia - 16 Febbraio 2016
Tavola Rotonda “ I reati in materia agroalimentare: prospettive di riforma”
Roma - 5 Febbraio 2016
Convegno “Frodi e made in Italy agroalimentare”
Salerno - 4 Febbraio 2016
Caselli presentazione del libro “Nient’altro che la verità”
Salerno - 4 Febbraio 2016
Velletri - 3 Febbraio 2016
Olio e cibo, il buono delle nostre terre è inimitabile
Sassari - 29 Gennaio 2016
Caserta - 14 Dicembre
Il made in Italy: cibo sano e giusto
Chieti - 14 Dicembre 2015
Intervento del prof. Stefano Masini “20° Annual Fraud & Anti-counterfeiting Conference”
Toronto - 2-4 dicembre 2015
Il nuovo codice degli appalti pubblici e delle concessioni
Roma - 9 dicembre 2015
Seminare legalità per estirpare le agromafie
Cassino - 19 Novembre 2015
Contrastare il caporalato, tra prevenzione e repressione
Roma - 18 Novembre 2015
Cervia - 14 Novembre 2015
Viterbo - 14 ottobre 2015
Convegno su “Anticorruzione e fenomeno delle eco agromafie”
Roma - 13 ottobre 2015 Palazzo Rospigliosi
STORIE DAL NOSTRO PIATTO: LE FILIERE DEL CIBO E IL CONTRASTO ALLE AGROMAFIE
Cremona - 12 ottobre 2015
Convegno “Giubileo e legalità”
Roma - 8 Ottobre 2015
Essere italiano o sembrare italiano? Italian sounding e tutela del Made In Italy
Milano - 22 Settembre 2015
Expo 2 settembre – Agriaperitivo con Gian Carlo Caselli
Milano - 2 Settembre 2015
Il valore della legalità: cibo sano e giusto
Arezzo - 28 luglio 2015
MOSTRA “MADE IN ITALY SFREGIATO” realizzata con il contributo del MIPAAF
Expo - 18 luglio – 3 agosto 2015
Palermo - 22 giugno 2015
La valorizzazione dell’agroalimentare tra denominazione di origine e nuove forme di tutela
Firenze - 17 Giugno 2015
Convegno “Lotta agli ecoreati, la Campania torna al futuro”
Napoli - 11 Giugno 2015
L’agroalimentare nella provincia di Taranto. I rischi dell’illegalità e le opportunità di rilancio.
Taranto - 26 Maggio 2015
TAVOLA ROTONDA: LEGALITA’ E LOTTA ALLA CRIMINALITA’ Confronto BRASILE – ITALIA
Roma - 11 maggio 2015
Roma - 16-17 marzo 2015
LA CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE E IL MADE IN ITALY
Pescara - 31 Marzo 2015
Roma - 18 Marzo 2015
Territorio e nuove forme di legalità
LUISS (Roma) - 17 Marzo 2015
LA CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE E IL MADE IN ITALY
Genova - 10 Marzo 2015
Tutela del Made in Italy: un patrimonio da salvaguardare
Fermo - 7 marzo 2015
Contraffazione alimentare e Made in Italy
Nuoro - 19 febbraio 2015
Presentazione Rapporto Agromafie 2015
Roma - 15 gennaio 2015
Forum regionale Agricoltura e Alimentazione
Cosenza - 19 Dicembre 2014
Trasparenza e legalità in Economia
Parma - 15 Dicembre 2014
Trasparenza e anti corruzione: L’incerto confine tra diritto amministrativo e penale
Trieste - 12 dicembre 2014
Consiglio Nazionale Consumatori e degli Utenti
Venezia - 2-3 dicembre 2014
La contraffazione alimentare, il made in Italy, e la lotta all’agromafia
Caltanissetta - 29 Novembre 2014
Bisceglie - 24 Novembre 2014
Seminario “Il credito: garanzia, usura e antiriciclaggio”
Roma - 19 e 20 Novembre 2014
Il Prezzo dell’Illegalità, reputazione per lo sviluppo
Cernobbio - 18 Ottobre 2014
Sciacca - 27 Settembre 2014
Coldiretti Giovani Impresa Summerschool
Pollica (SA) - 9-13 Settembre 2014
Viterbo - 5 luglio 2014
L’agricoltura di chi ama l’Italia Firenze
Firenze - 4 Giugno 2014