La buona fede nell’esecuzione del contratto: la Cassazione condanna l’abuso del diritto
Cass. Sez. III Civ. 10 aprile 2015, n. 7181
Cass. Sez. III Civ. 10 aprile 2015, n. 7181
Cass. Sez. III Pen. 22 gennaio 2015, n. 2832
Cass. Sez. Trib. 13 novembre 2015, n. 23248
Consiglio Stato, Sez. III 6 febbraio 2015, n. 605
Cass. Sez. V Civ. 21 marzo 2014, n. 6688
1.Larga eco tra gli studiosi hanno suscitato le sentenze n. 187 del 2 luglio 2014 e n. 213 del 18 luglio 2014 con cui la Corte costituzionale ha dichiarato, rispettivamente: a) per la Provincia di Trento, l’illegittimità costituzionale dell’art. 13 «Indennità per le aree non…
1. La normativa comunitaria e nazionale sui rifiuti trova alle volte non poche difficoltà di applicazione in alcune aree geografiche e in determinati settori di attività per l’utilizzo che in tali aree e in tali settori si fa (perché s’è sempre fatto) di beni che…
Lo smarrimento delle Regioni dinanzi ad uno scenario confuso e penalizzante che erige il vessillo europeo della libera circolazione delle merci a fondamento della negazione di qualsiasi iniziativa che intenda promuovere le ricchezze agroalimentari del proprio territorio, è paragonabile a quello di chi, conseguito il…
1. Il turismo come elemento di crescita civile, culturale e sociale: un importante fattore di sviluppo per il territorio regionale. – 2. Le finalità della legge regionale della Campania n. 18 del 2014 in materia di organizzazione turistica. – 3. Le competenze della Regione e…
Soggette al valore di mercato le cessioni di terreni agricoli 1. La tassazione degli atti di trasferimento immobiliare su base catastale. – 2. Il nuovo criterio di determinazione mediante il c.d. «prezzo valore». – 3. Condizioni per usufruire del prezzo valore. – 4. Compravendita con…