Seguci su twitter

Categorie

Diritto agroalimentare

La riflessione che Diritto agroalimentare intende promuovere intorno ai temi che, dalle attività, si allargano al mercato e ricomprendono la presa di coscienza degli interessi della comunità e rispondono alla conservazione dell’ambiente oltre che all’accesso di ogni singola persona al consumo di alimenti sicuri, si propone per un effettivo e sostanziale aggancio alle esigenze sostanziali e storiche per la cui tutela il diritto è costituito.

Attraverso saggi, ricerche e approfondimenti dei materiali che l’esperienza porta alla luce, la Rivista è aperta alla ricerca della formazione delle regole giuridiche condotta al livello della realtà e dei conflitti che si prospettano in conformità al vivere sociale e al produrre in modo sostenibile.

È innegabile che nessun altro bisogno delle persone debba, oggi, trovare piena realizzazione attraverso un’adeguata regolazione più degli alimenti; mentre l’intero gruppo sociale, nello spazio integrato dell’economia, conserva l’aspettativa a ché l’agricoltura soddisfi le condizioni di un ambiente favorevole alla qualità della vita. Vitalità, dialettica interdisciplinare e vivacità sono le chiavi di lettura per cogliere la rapida mobilità dei fatti che descrivono la proiezione commerciale dell’impresa agricola e il vantaggio della gestione dello spazio rurale, l’affiorare di emergenti diritti dei consumatori e delle connesse responsabilità dei produttori, così da legittimare, in una prospettiva specialistica, il transito verso soluzioni in grado di aprire alla comprensione del presente riflesso nella dimensione giuridica.

Tutto questo è Diritto agroalimentare, il nuovo periodico giuridico quadrimestrale della Fondazione, per i tipi della Giuffrè, che ospita ampie monografie su temi di più vivo ed attuale interesse ed altri contributi raccolti in una rubrica denominata Osservatorio in cui sono presenti annotazioni di sentenze, rassegne di legislazione, commenti a leggi ed atti sopraggiunti, nonché recensioni a informazioni di interesse sui maggiori problemi (per info e costi di abbonamento contattare la Casa editrice).

Indice Fascicolo 3 - 2023

 

IRENE CANFORA

Le Organizzazioni di produttori agricoli tra funzioni di mercato e composizione interna. Riflessioni a margine della sentenza della Corte di giustizia nel caso Saint-Luis Sucre [approfondisci]

 

ALBERTO GERMANÒ

Sulla lettera f) del comma 1 dell’art. 3 della legge n. 168/2017 [approfondisci]

 

ANTONIO JANNARELLI

Gli accordi di sostenibilità nell’art. 210 bis del reg. 1308 del 2013 ed il relativo progetto di comunicazione della Commissione europea [approfondisci]

 

MARIO MAURO

Prime riflessioni a margine della novella dell’art. 210 bis del reg. (UE) n. 1308/2013, introdotto dal reg. (UE) n. 2021/2117 [approfondisci]

 

DOMENICO MONCI

L’origine degli alimenti nel rapporto tra prodotto finito e ingrediente primario [approfondisci]

 

GIULIANA STRAMBI

Il vino dealcolizzato o parzialmente dealcolizzato come «prodotto innovativo» per il mercato dell’Unione europea alla luce del regolamento (UE) 2021/2117 [approfondisci]

 

Indice Fascicolo 2 - 2023

 

FABRIZIO DI MARZIO

Il tramite necessario. Angelo Falzea e la prassi giuridica [approfondisci]

 

STEFANO MASINI

Piattaforme online e motori di ricerca: sul rischio di accesso del consumatore digitale di alimenti [approfondisci]

 

SONIA CARMIGNANI

PNRR e tutela della agrobiodiversità. L’esperienza dei giardini storici [approfondisci]

 

LUCIANA FULCINITI

Demanialità e appartenenza dei corpi idrici [approfondisci]

 

GIUSEPPE SPOTO

Greenwashing: tutela dei consumatori e responsabilità delle imprese [approfondisci]

 

ANETA SUCHO? E ANDRII BILOCHENKO

Agricultural Activity in Ukraine and Poland after the Russian aggression against Ukraine. Chosen legal and economic aspects [approfondisci]

 

OSSERVATORIO

 

IL PRECEDENTE

 

ALBERTO GERMANÒ

Necessità della previa sdemanializzazione rispetto all’atto di espropriazione per pubblica utilità degli usi civici gravanti su beni altrui [approfondisci]

 

ALBERTO GERMANÒ

Sul rapporto tra la legge statale sui domini collettivi e le leggi regionali in contrasto [approfondisci]

 

ALBERTO GERMANÒ

Sulla sentenza n. 119/2023 della Corte costituzionale [approfondisci]

 

LETTURE

 

LORENZA PAOLONI

The United Nations’ Declaration on Peasants’ Rights (a cura di M. Alabrese, A. Bessa, M. Brunori, P.F. Giuggioli)  

 

Indice Fascicolo 1 - 2023

 

FRANCESCO AVERSANO

Illeciti alimentari e conformazione alla disciplina eurounionale: modelli, casi e questioni [approfondisci]

 

IRENE CANFORA

Le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia dell’UE [approfondisci]

 

SONIA CARMIGNANI

L’agricoltura resiliente e le sfide della giustizia climatica [approfondisci]

 

STEFANO MASINI

Le pratiche commerciali sleali nel d.lgs. n. 198 del 2021: tra implicazioni teoriche e prime applicazioni [approfondisci]

 

MARIO MAURO

Il benessere animale nel quadro delle fonti internazionali ed europee: una nozione dal contenuto complesso [approfondisci]

 

VINCENZO PACILEO

Una modesta risposta sulla procedura estintiva delle contravvenzioni alimentari [approfondisci]

 

ROBERTO SAIJA

Diritto agrario e alimentare: alla ricerca di una nuova sistematicità? [approfondisci]

 

OSSERVATORIO 

 

IL PRECEDENTE

 

NICOLETTA FERRUCCI

Osservazioni a margine di una pronuncia giurisprudenziale in materia di taglio di un albero in area urbana [approfondisci]