Weekly Economic Monitor
LEGGI il documento completo
23 Maggio 2025
Il punto
Negli Stati Uniti, dopo il (parziale) allentamento delle tensioni commerciali, il tema “caldo” è diventato quello del debito, che potrebbe imboccare una traiettoria potenzialmente insostenibile se fosse attuato appieno il “One Big Beautiful Bill Act”, anche se proprio le tariffe consentiranno di mitigare l’impatto atteso sui conti pubblici.
Nell’area euro, la tornata di indagini di fiducia di maggio (che si completerà settimana prossima con indici Istat e Commissione UE) è nel complesso più debole del previsto, specie nei servizi, mentre il sostegno all’industria derivante dall’anticipo di consegne verso gli USA è per sua natura transitorio.
Vista la debolezza del ciclo, e l’aspettativa che l’inflazione possa calare al 2% a maggio e rimanere attorno a quel livello nei mesi restanti dell’anno, abbiamo rivisto al ribasso la nostra previsione sul punto di arrivo del tasso sui depositi della BCE, da 2% a 1,75%.
LEGGI il documento completo