Weekly Economic Monitor
LEGGI il documento completo
14 Marzo 2025
Il punto
Sul fronte della guerra commerciale, sono entrati in vigore i dazi USA su acciaio e alluminio, e stanno aumentando le tensioni in particolare con Canada e UE (entrambi hanno annunciato misure ritorsive).
Il clima di grande incertezza, e le attese di rialzi dei prezzi, stanno cominciando ad avere un impatto negativo sull’attività economica negli Stati Uniti, e i dati della settimana prossima dovrebbero confermare questa tendenza.
In questo contesto, almeno per il momento, la Fed dovrebbe mantenere invariati sia i tassi correnti sia l’aspettativa di due tagli entro fine anno (ma le attese sui tassi per gli anni successivi potrebbero essere riviste al rialzo per via dei maggiori rischi inflazionistici).
In Europa, il rimbalzo della produzione industriale a gennaio non appare come un’inversione di un trend; intanto, la settimana prossima, la Commissione UE dettaglierà il piano ReArm Europe, e in Germania dovrebbe essere approvato l’accordo per modificare la regola costituzionale sul limite all’indebitamento e lanciare il piano pluriennale di spesa per la difesa e le infrastrutture.
LEGGI il documento completo