Weekly Economic Monitor
LEGGI il documento completo
14 Gennaio 2022
Il punto
Il dibattito su come migliorare le regole fiscali dell’Unione Europea entrerà nel vivo quest’anno.
La letteratura sull’argomento si sta orientando verso limiti alla crescita della spesa primaria, calcolati in modo da consentire una graduale riduzione del rapporto debito/PIL in uno scenario di crescita del PIL pari al trend potenziale.
Tuttavia, i tempi della riforma potrebbero essere lunghi, perché gli Stati membri non sono concordi sulla direzione.
Probabilmente il 2023 sarà ancora gestito sulla base di un’interpretazione della Commissione Europea.
Stati Uniti – Pronti per il lancio (dei tassi)!
I dati del mercato del lavoro segnalano che la massima occupazione è ormai raggiunta, a nostro avviso, anche se mancano ancora 3,6 mln di posti rispetto a febbraio 2020.
Questo deficit è dovuto a carenza di offerta, e non è colmabile nel breve-medio termine.
Attendiamo il primo rialzo a marzo e anticipiamo gli interventi previsti, con 4 rialzi nel 2022.
Il sentiero dei tassi sarà influenzato dal processo di riduzione del bilancio e dal suo impatto sulle condizioni finanziarie, ancora estremamente incerti.
I market mover della settimana
Nell’area euro, in settimana la prima tornata di indagini di fiducia relativa al mese di gennaio (ZEW tedesco, INSEE francese e stima flash del morale dei consumatori per l’Eurozona) dovrebbe dare indicazioni miste.
La produzione nelle costruzioni nell’Eurozona è attesa in calo a novembre, in coerenza con i dati già diffusi per Germania e Francia.
Infine, la seconda lettura dell’inflazione di dicembre vedrà la conferma della stima preliminare sia in Germania (5,7%), che in Italia (4,2%) e nell’intera Eurozona (5%).
Questa settimana negli Stati Uniti sono in uscita le prime indagini del manifatturiero di gennaio, attese ancora in territorio espansivo.
Le altre informazioni riguarderanno il mercato immobiliare residenziale, con vendite di case esistenti, cantieri e licenze in modesto calo a dicembre.
LEGGI il documento completo