Seguci su twitter

Categorie

Weekly Economic Monitor

LEGGI il documento completo

11 Aprile 2025


Il punto

Negli Stati Uniti, latregua” di 90 giorni sui dazi ha portato temporaneo sollievo ai mercati finanziari, ma il clima di elevata incertezza permane, e si è avuto un ulteriore inasprimento nei confronti della Cina.
I dati sul CPI di marzo sono stati favorevoli ma, a nostro avviso, nonostante la flessione del prezzo del petrolio, l’inflazione è destinata a risalire nei prossimi mesi, il che potrebbe indurre la Fed a tagliare i tassi meno di quanto oggi atteso dai mercati finanziari.
Nell’area euro, la settimana prossima la BCE dovrebbe procedere con un ulteriore taglio dei tassi da 25 punti base, in quanto i maggiori rischi al ribasso sulla crescita derivanti dall’escalation della guerra commerciale dovrebbero aver sciolto i dubbi manifestati da alcuni membri del Consiglio direttivo nelle scorse settimane.
In Germania è stato trovato l’accordo tra CDU/CSU e SPD per la formazione di un Governo a guida Merz, che sarà incentrato su un allentamento della politica fiscale.
In Italia il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Governo ha rivisto sensibilmente al ribasso le stime di crescita del PIL, ma ha confermato i precedenti obiettivi sul deficit.
Un’operazione simile dovrebbe riguardare il documento atteso per la settimana prossima in Francia.

 


LEGGI il documento completo