Weekly Economic Monitor
LEGGI il documento completo
10 Ottobre 2025
Il punto
Nell’area euro, i dati tedeschi di agosto iniziano a mostrare segnali che l’inversione del front-loading di ordini e l’aumento dei dazi incideranno negativamente sull’attività economica, in un contesto in cui la domanda interna potrebbe essere in una fase di stabilizzazione, ma ancora debole.
Brusco calo anche per la produzione industriale italiana.
In Francia dopo le dimissioni di Lecornu si riapre la ricerca di un Primo Ministro in grado di approvare una legge di bilancio per il prossimo anno.
Negli Stati Uniti il prolungarsi dello shutdown, ormai alla seconda settimana, limita la visibilità sulla congiuntura sottostante; in assenza di un accordo, non saranno pubblicati i rilevanti rapporti su inflazione e vendite al dettaglio in calendario per la prossima settimana.
I verbali della riunione di settembre dipingono il quadro di una Fed ancora divisa, ma sono gli atteggiamenti accomodanti a prevalere.
LEGGI il documento completo