Seguci su twitter

Categorie

Weekly Economic Monitor

LEGGI il documento completo

10 Gennaio 2025


Il punto

Nell’area euro, anche i dati diffusi nella prima settimana dell’anno hanno confermato i rischi al ribasso sull’attività economica; in questo quadro, la salita dell’inflazione vista nell’ultimo trimestre del 2024 non pare un ostacolo al percorso di riduzione dei tassi da parte della BCE, poiché dovuta a effetti-base sull’energia che sono attesi rientrare già nel trimestre corrente, e dato il contesto di debolezza del ciclo; pertanto, riteniamo che la BCE possa decidere un nuovo taglio dei tassi da 25 punti base nella riunione del Consiglio Direttivo del 30 gennaio.
Viceversa, ci aspettiamo una pausa da parte della banca centrale statunitense in occasione del FOMC del 28-29 gennaio, in quanto anche gli indicatori ciclici recenti (soprattutto l’ISM di dicembre) hanno confermato la resilienza dell’economia, e i dati attesi oggi pomeriggio sull’occupazione, accanto a quelli sui prezzi in calendario la settimana prossima, dovrebbero ribadire che il mercato del lavoro resta solido e che l’inflazione permane su ritmi ancora lontani dal target di stabilità dei prezzi.

 


LEGGI il documento completo