Seguci su twitter

Categorie

Weekly Economic Monitor

LEGGI il documento completo

6 Aprile 2023


Il punto

Le indagini congiunturali degli ultimi giorni hanno mostrato un po’ di ripresa dell’attività manifatturiera globale, ma con dinamica della domanda ancora fiacca, e un quadro più tonico nei servizi.
I mercati si aspettano ora rialzi dei tassi BCE, ma non di quelli Fed.

 

I market mover della settimana

La prossima settimana nell’area euro si prospetta povera di dati congiunturali rilevanti.
La produzione industriale italiana è attesa in lieve recupero a febbraio dopo il calo del primo mese dell’anno.
Le stime finali di inflazione di marzo in Germania e Francia dovrebbero confermare il rallentamento visto nella lettura preliminare.
Per l’intera Eurozona a febbraio si dovrebbe registrare il secondo incremento consecutivo per la produzione industriale ma un calo delle vendite al dettaglio.
Negli Stati Uniti, questa settimana il focus sarà sul CPI core di marzo, che dovrebbe registrare una variazione di 0,5% m/m e mantenere l’inflazione core elevata, a 5,7% a/a.
Dal lato dell’attività di marzo, le vendite al dettaglio dovrebbero registrare un rialzo, spinto principalmente dalle auto, e la produzione industriale dovrebbe essere in aumento grazie a una marginale ripresa del manifatturiero.

 


LEGGI il documento completo