Scenario economico 2021: i nuovi Venti Ruggenti?
LEGGI il documento completo
a cura di Giovanna Mossetti
ABSTRACT
Il 2021 inizia con sfide senza precedenti: una terza ondata pandemica, oltre 18 milioni di disoccupati in presenza di segnali di indebolimento della domanda a fine 2020, e drammatici eventi politici.
Ma le prospettive sono positive, con la previsione di un periodo prolungato di crescita al di sopra del potenziale, grazie a
1) un quadro economico sottostante meno fragile rispetto alle recessioni standard,
2) l’arrivo di vaccini efficaci e
3) il sostegno di nuovo, massiccio stimolo fiscale.
I rischi economici sono significativi e univocamente orientati al rialzo.
I rimanenti rischi al ribasso sono di natura non economica, legati alla pandemia e agli sviluppi politici.