Seguci su twitter

Categorie

FOMC: minori tagli dei tassi attesi nel 2025

LEGGI il documento completo

a cura di Mario Di Marcantonio e Paolo Mameli


ABSTRACT

Dal FOMC del 17-18 dicembre, ci aspettiamo una riduzione dei tassi di interesse di ulteriori 25 punti-base.
I recenti dati di inflazione non dovrebbero essere di ostacolo (sono coerenti con un incremento mensile di appena un decimo del deflatore PCE core a novembre), ma sta emergendo un approccio più cauto sul percorso di successiva riduzione dei tassi, per via non solo della resilienza dell’inflazione ma anche della tenuta della domanda (e del mercato del lavoro, almeno al netto dei fattori una tantum).
Le Summary of Economic Projections potrebbero vedere revisioni al rialzo su crescita e inflazione, e al ribasso sulla disoccupazione.
Di conseguenza, il “grafico a punti” dovrebbe spostarsi verso l’alto: i tagli attesi nel 2025 potrebbero ridursi a due/tre, dai quattro previsti lo scorso settembre, e anche il livello di equilibrio dei tassi nel medio/lungo termine potrebbe essere più elevato di quanto stimato tre mesi fa.

LEGGI il documento completo