FOMC: attese sui tassi invariate quest’anno ma riviste al rialzo per il 2026-27
LEGGI il documento completo
a cura di Mario Di Marcantonio e Paolo Mameli
ABSTRACT
Il FOMC di giugno si è concluso con tassi invariati come ampiamente atteso; la decisione è stata unanime.
Le nuove Summary of Economic Projections mostrano una revisione al ribasso delle stime di crescita sia per quest’anno che per il prossimo, e una correzione al rialzo, per tutto il triennio 2025-2027, sia delle previsioni sulla disoccupazione che di quelle sull’inflazione, in un contesto di aumento della polarizzazione tra i membri.
In sintesi, il FOMC è più diviso ma anche più preoccupato per gli effetti di medio termine dei dazi, tuttavia segnala di avere bisogno di più tempo per valutarne appieno gli effetti.
Le nuove proiezioni mediane dei membri del FOMC sono in linea con le nostre attese (2 tagli quest’anno, 1 taglio nel 2026, 1 taglio nel 2027), che confermiamo.
Il rischio però è che la salita dell’inflazione costringa la Fed a tagliare meno, o in maniera più dilazionata, rispetto all’attuale scenario centrale.
LEGGI il documento completo