Seguci su twitter

Categorie

Dazi: in pieno sviluppo la ritirata americana

LEGGI il documento completo

a cura di Luca Mezzomo


ABSTRACT

L’amministrazione Trump ha fretta di uscire dalla trappola in cui si è infilata con l’infelice annuncio del 2 aprile e la successiva imposizione di dazi proibitivi contro la Cina.
Dopo l’accordo con il Regno Unito, nella sostanza marginale, lunedì è arrivato l’annuncio molto più importante di un ritorno dei dazi contro la Cina al 30%.
?Il risvolto positivo è che il governo americano sembra aver capito che i dazi ‘reciproci’ sono stati una pessima idea: il rischio di volatilità macroeconomica si riduce.
?Il risvolto negativo è che il dazio base del 10% e i dazi settoriali saranno invece difesi a oltranza, sicché le barriere commerciali resteranno significativamente più alte rispetto al 2024.
?Troppo presto per dire se gli sviluppi delle ultime due settimane segnano il ritorno a una gestione ordinata della politica economica.

 


LEGGI il documento completo