Spagna – Un PNRR concentrato sul 2021-23, che punta tutto sugli investimenti pubblici
LEGGI il documento completo
a cura di Lorenzo Biagioli
ABSTRACT
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Spagna prevede un impiego di risorse comunitarie per 70 mld di euro nel triennio 2021-2023, esclusivamente nella forma di sovvenzioni, rinviando al futuro la decisione finale circa l’effettivo utilizzo di ulteriori 70 mld in forma di prestiti nel triennio successivo.
La Spagna destina circa il 70% delle risorse a progetti funzionali alla transizione verde e digitale; la gran parte delle risorse verrà impiegata in investimenti pubblici.
Nelle stime del Governo, il Piano contribuirà alla crescita del PIL per 2 punti percentuali in media d’anno, e favorirà la creazione di 840 mila nuovi posti di lavoro: tale stima, specie nel confronto con quelle dei Governi degli altri grandi Paesi UE, appare ottimistica.