La variante iberica: un confronto tra la performance economica di Italia e Spagna
LEGGI il documento completo
a cura di Allegra Fiore, Giorgio Ucropina, Andrea Volpi e Paolo Mameli
ABSTRACT
Nell’ultimo triennio la performance della Spagna è stata superiore a quella delle altre principali economie dell’Eurozona, Italia compresa.
Tale tendenza non è però una novità, in quanto anche prima della pandemia la crescita spagnola è risultata costantemente superiore a quella del PIL italiano (anzi, nel periodo post-pandemico tale differenziale sembra essersi ridotto).
La Spagna beneficia della crescita della popolazione in età da lavoro (soprattutto grazie ai flussi migratori), nonché di dinamiche più virtuose in termini di produttività per ora lavorata.
Nel periodo post-pandemico, anche la composizione della crescita è stata differente: entrambe le economie hanno visto una buona performance delle esportazioni (nel caso spagnolo, grazie soprattutto al turismo), ma in tema di domanda domestica in Spagna sono stati trainanti i consumi, in Italia gli investimenti (anche se nel periodo più recente Madrid sembra avere recuperato terreno anche su quest’ultimo fronte).
LEGGI il documento completo