29 Novembre
In Focus & Approfondimenti, Focus Economia (a cura di Intesa SanPaolo)
Giappone: Economia in ripresa, grazie ai vaccini e alla politica fiscale
LEGGI il documento completo
a cura di Giovanna Mossetti
ABSTRACT
L’economia giapponese nel 2021 ha seguito un sentiero determinato dalle ondate pandemiche, con un alternarsi di espansioni e contrazioni.
La crescita prevista per il 2022 è più “lineare”, con un’accelerazione a 3,3% dopo l’1,8% atteso per il 2021, sostenuta anche da un pacchetto fiscale, incentrato sul sostegno diretto al reddito delle famiglie. L’inflazione è in modesto rialzo sulla scia della componente energetica, ma il 2% rimane un miraggio, e congela l’azione della BoJ.
La lentezza iniziale della campagna vaccinale è costata cara all’economia giapponese, con due trimestri di contrazione nel 2022, causati dalle ondate pandemiche e dalle restrizioni imposte sui servizi.
Con l’accelerazione delle vaccinazioni, il Giappone è in pole position fra i paesi avanzati.
Il nuovo governo, confermato dopo le elezioni di novembre, ha annunciato un budget supplementare (con un effetto stimato pari a circa 1,3 pp del PIL), che dovrebbe ancora sostenere direttamente il reddito disponibile delle famiglie e fornire supporto ai settori dei servizi ricreativi e turistici.
La previsione è di ripresa nel 4° trimestre e di rafforzamento dei consumi nel 2022. Lo scenario resta soggetto a enorme incertezza, soprattutto dopo l’emergere della variante omicron.