Seguci su twitter

Categorie

Germania: Inflazione non ancora sul picco

LEGGI il documento completo

a cura di Aniello Dell’Anno


ABSTRACT

Ad ottobre, l’inflazione è cresciuta ancora oltre le attese, portandosi all’11,6% a/a dal 10,9% precedente sull’indice armonizzato UE (massimo dall’inizio delle rilevazioni nel 1997).
Su base nazionale l’inflazione è balzata al 10,4% a/a dal 10% di settembre, record dagli anni ’50.
Lo spaccato parziale dell’indice nazionale suggerisce come siano ancora le componenti energia (anche se calata in ottobre a 43% a/a da 43,9%, probabilmente per effetto della riduzione dell’IVA dal 19% al 7% sulle forniture di gas naturale) e alimentari (a 20,3% da 18,7% precedente) a contribuire maggiormente all’inflazione, ma emerge un’accelerazione della crescita dei listini diffusa anche ai servizi (4% a/a da 3,6%).
Sale all’1,8% a/a dall’1,7% precedente l’inflazione degli affitti.
La variazione congiunturale è stata di +1,1% m/m sulla misura armonizzata e di +0,9% su quella nazionale, al di sopra sia delle attese che dell’usuale profilo stagione.
L’inflazione dovrebbe toccare un picco nei primi mesi del prossimo anno, dopodiché, verso la fine del 1° trimestre, la crescita tendenziale dei prezzi dovrebbe spostarsi su un trend di moderata discesa.

 


LEGGI il documento completo