Seguci su twitter

Categorie

Germania: l’IFO invita alla cautela

LEGGI il documento completo

a cura di Andrea Volpi


ABSTRACT

Torna a calare, per la prima volta dopo otto mesi, l’indice IFO, a 87,7 da 88,9 precedente.
La flessione è diffusa alle aspettative (89,7 da 91,4) e alla valutazione della situazione corrente (85,7 da 86,4).
Un singolo mese di calo non è necessariamente preoccupante ma ribadisce il contesto di debolezza che continua a caratterizzare la congiuntura tedesca.
Le indagini sono compatibili con ritmi di espansione modesti, poco più che stagnanti, nel 2° semestre del 2025.
Prevediamo una graduale riaccelerazione del ciclo nel 2026 sulla scorta degli effetti dei tagli dei tassi e dell’espansione fiscale.
Manteniamo però ipotesi caute sull’impatto dello stimolo fiscale e prevediamo, dopo lo 0,3% atteso per quest’anno, una crescita del PIL, inferiore al consenso, dell’1% nel 2026.

 


LEGGI il documento completo