Seguci su twitter

Categorie

Francia: INSEE in modesto calo a marzo

LEGGI il documento completo

a cura di Andrea Volpi


ABSTRACT

L’indice INSEE di fiducia economica delle imprese è calato di un punto a 104 a marzo dopo che la lettura del mese precedente è stata rivista al rialzo a 105 (da 104).
L’indicatore è rimasto al di sopra della media di lungo periodo ma ha registrato correzioni diffuse a tutti i settori ad eccezione del commercio all’ingrosso (dove però la rilevazione è trimestrale).
È stato il commercio al dettaglio (99 da 102) a registrare la più ampia correzione mensile.
In calo anche la fiducia manifatturiera (104 da 105, comunque ancora al di sopra della media del 4° trimestre) e nei servizi (105 da 106) dove l’indice torna sui livelli di gennaio.
Nonostante le correzioni di marzo sia nell’industria che nei servizi gli indici restano complessivamente espansivi anche se in entrambi i settori si registra un deciso rallentamento dell’attività recente che potrebbe essere imputabile all’effetto degli scioperi.
In sintesi, le indagini di marzo restano compatibili con una crescita del PIL su base congiunturale anche nel 1° trimestre del 2023.
L’estensione degli scioperi rappresenta un rischio verso il basso alla nostra stima di 0,1% t/t, tuttavia di norma gli effetti sono temporanei e riassorbiti nei mesi successivi (in caso di economia stagnante a inizio anno si avrebbe un recupero più accentuato in primavera).

 


LEGGI il documento completo