09 Settembre
In Focus & Approfondimenti, Focus Economia (a cura di Intesa SanPaolo)
Francia: déjà vu?
LEGGI il documento completo
a cura di Andrea Volpi
ABSTRACT
L’attesa caduta del governo Bayrou riapre la fase di ricerca di un nuovo Primo Ministro.
Un governo di minoranza come quelli che si sono susseguiti negli ultimi 12 mesi è destinato verosimilmente ad avere vita breve.
Il tentativo di estendere ai socialisti il perimetro della maggioranza di governo appare invece di non facile realizzazione in quanto richiederebbe importanti compromessi.
Non sarà quindi facile trovare una sintesi tra istanze divergenti per la legge di bilancio: il rischio di mancata approvazione del budget entro fine anno non è da sottovalutare.
In altri termini, è molto probabile che la correzione fiscale sia meno ampia rispetto a quanto proposto dal governo uscente.
Ritardare il consolidamento ha un costo: la nostra analisi di sostenibilità del debito suggerisce che il ritorno del deficit sotto il 3% del PIL non è scontato nemmeno in un orizzonte settennale; nel lungo periodo potrebbe essere necessario un avanzo primario anche solo per stabilizzare il debito.
LEGGI il documento completo