Seguci su twitter

Categorie

Sorprende al rialzo l’inflazione Eurozona e Italia a gennaio

LEGGI il documento completo

a cura di Paolo Mameli


ABSTRACT

A gennaio, l’inflazione è risultata più alta del previsto sia nell’Eurozona (in salita da 2,4% a 2,5% a/a) che in Italia (da 1,4% a 1,7%, sull’IPCA).
Per l’area euro, ci si aspettava una moderazione per gli indici core, che viceversa sono rimasti fermi al 2,7% a/a.
In ogni caso, non pensiamo che il dato sia tale da cambiare radicalmente le prospettive per l’inflazione: la domanda da parte dei consumatori resta debole, il che aumenta le probabilità che le componenti core, e in particolare i servizi, possano iniziare a evidenziare un trend più chiaro di decelerazione nei prossimi mesi.
In tale contesto, non riteniamo che il dato possa incidere sul percorso di progressiva riduzione dei tassi da parte della BCE, che pensiamo possa portare il tasso depo al 2% entro giugno.
Solo una estensione delle tariffe commerciali da parte della nuova amministrazione USA alla UE, con misure di ritorsione (tale eventualità non è inclusa nel nostro scenario di base, e ci pare poco probabile nel breve termine), potrebbe mettere a rischio tale evoluzione.

 


LEGGI il documento completo