02 Settembre
In Focus & Approfondimenti, Focus Economia (a cura di Intesa SanPaolo)
Inflazione Eurozona in aumento di un decimo al 2,1%
LEGGI il documento completo
a cura di Paolo Mameli
ABSTRACT
L’IPCA nell’area euro è salita di un decimo al 2,1% a/a, ma l’indice al netto di energetici e alimentari freschi è calato da 2,4% a 2,3%, un minimo da quasi quattro anni.
Al momento, le maggiori spinte al rialzo sui prezzi continuano a venire dagli alimentari non lavorati (5,5% a/a), che pure hanno corretto nel mese, in un contesto in cui l’energia resta in territorio negativo su base annua (-1,9% a/a).
La crescita annua dei servizi, al 3,1%, è ai minimi da quasi tre anni e mezzo.
A settembre l’inflazione headline potrebbe salire ancora di qualche decimo (a 2,3% a/a) per via di effetti base sull’energia, salvo poi tornare nel range 2-2,1% nell’ultimo trimestre dell’anno; l’indice “core BCE” è atteso poco variato a 2,3-2,4% nei restanti mesi dell’anno.
Nel 2026, a nostro avviso, entrambi gli indici dovrebbero collocarsi circa in linea con i target BCE (a 1,7% l’IPCA headline, a 1,8% il core).
LEGGI il documento completo