Eurozona: inflazione ai minimi da 3 anni e mezzo
LEGGI il documento completo
a cura di Paolo Mameli
ABSTRACT
A settembre, l’inflazione nell’area euro è calata a 1,8% a/a, ai minimi da aprile del 2021.
La flessione è dovuta non solo all’energia ma anche ai servizi, dove pure la variazione annua è rallentata solo di un decimo (come l’indice core).
La moderazione dei prezzi nei servizi potrebbe essere dovuta al rientro dell’effetto-Olimpiadi in Francia, ma le indagini segnalano che la tendenza potrebbe continuare nei prossimi mesi.
Il sensibile calo dell’inflazione a settembre (che potrebbe essere seguito da una moderata risalita nel 4° trimestre) fornisce argomenti a favore di un taglio dei tassi da parte della BCE nella riunione del 17 ottobre.
Visto anche l’intensificarsi dei segnali di debolezza della congiuntura, è in aumento la probabilità di una accelerazione nel ritmo del ciclo di ribassi dei tassi ufficiali.
LEGGI il documento completo