14 Novembre
In Focus & Approfondimenti, Focus Economia (a cura di Intesa SanPaolo)
Area euro – L’incognita dei consumi
LEGGI il documento completo
a cura di Andrea Volpi
ABSTRACT
La ripresa dei consumi sull’onda del recupero del potere d’acquisto delle famiglie rappresenta il principale elemento di supporto per le previsioni di ripartenza del PIL in Eurozona nel 2025.
In un contesto di domanda estera (in particolare quella rivolta al settore manifatturiero) più debole delle attese, e di investimenti frenati da una politica monetaria ancora restrittiva, è cruciale per la ripresa del ciclo chiedersi se i presupposti alla base del recupero delle spese private siano ancora validi.
Una serie di fattori contribuisce a spiegare come mai la ripresa dei consumi non si sia ancora pienamente concretizzata: tra questi, la disuguaglianza nella distribuzione del recupero dei redditi, l’incertezza gravante sullo scenario prospettico, la necessità di ricostituire adeguati buffer di liquidità, livelli dei prezzi ancora elevati nonostante il rientro dell’inflazione dai picchi di due anni fa.
Inoltre, tassi d’interessi più elevati rispetto al passato potrebbero giustificare una propensione al risparmio strutturalmente più elevata.
Lo scenario non è privo di rischi verso il basso, legati soprattutto ad un possibile deterioramento del mercato del lavoro.
Tuttavia, continuiamo a ritenere che a partire dal prossimo anno la ripresa dei redditi reali possa iniziare a riflettersi, sia pur con ritardo, in una più significativa ripartenza dei consumi, che potrebbe materializzarsi da metà 2025.
LEGGI il documento completo