Seguci su twitter

Categorie

Consolidamento fiscale sotto pressione? Le prospettive per Italia, Germania, Francia e Spagna

LEGGI il documento completo

a cura di Andrea Volpi, Giorgio Ucropina e Allegra Fiore


ABSTRACT

In questo documento analizziamo le prospettive per la finanza pubblica nelle principali economie dell’area euro.
In Italia e Spagna nel biennio 2025-26 il percorso di consolidamento fiscale dovrebbe rimanere nel solco tracciato.
In Francia, al contrario, i rischi sono significativi, alla luce dell’instabilità politica e della necessità di un’ampia correzione.
Infine, la Germania, archiviata la stagione della frugalità, ha presentato un budget con programmi di spesa molto ambiziosi già a partire da quest’anno, che dovrebbero tradursi in un rilevante aumento di indebitamento e debito pubblico nei prossimi anni.
Nel più lungo periodo le regole fiscali europee impongono che il debito pubblico mantenga una tendenza discendente, ma la nostra analisi di sostenibilità suggerisce che i rischi non solo in Francia, ma anche in Italia e Spagna, siano rivolti prevalentemente verso l’alto.

 


LEGGI il documento completo