Seguci su twitter

Categorie

La BCE spinge per un rimborso anticipato delle TLTRO

LEGGI il documento completo

a cura di Luca Mezzomo


ABSTRACT

La BCE ha alzato i tre tassi ufficiali di 75 pb, come atteso, segnalando che seguiranno altri rialzi.
La BCE ha portato il tasso sui depositi (DFR), il tasso sulle MRO (refi) e il tasso MLR rispettivamente a 1,50%, 2,00% e 2,25%.
Riguardo al futuro, il comunicato ripete l’avviso che i tassi saranno alzati ancora alle prossime riunioni, e che la dimensione della mossa dipenderà dall’evoluzione del quadro macroeconomico.
Lagarde non si è sbilanciata sull’estensione futura dei rialzi, legandola al raggiungimento dell’obiettivo di inflazione.
L’analisi economica presentata da Lagarde, però, mostra ora un quadro prospettico inequivocabilmente negativo, caratterizzato da indebolimento dell’attività economica fino al primo trimestre 2023 e aumento della disoccupazione.
Per l’inflazione, i rischi sono ancora giudicati al rialzo.
Confermate anche le anticipazioni di un intervento sul programma TLTRO: dal 23/11, le banche pagheranno il DFR o il refi vigente, a seconda che abbiano centrato o no il benchmark.
Inattesa, invece, la riduzione del tasso applicato alla riserva obbligatoria, ora agganciata al DFR invece che al tasso sulle MRO.

LEGGI il documento completo