Seguci su twitter

Categorie

27 Gennaio 2025 – nota economica giornaliera

MERCATI VALUTARI:

USDIl dollaro ha chiuso la settimana passata in calo, indebolendosi anche venerdì sui PMI che complessivamente hanno mostrato un arretramento.
La settimana entrante ha il FOMC di mercoledì sera come evento chiave e la prospettiva di un non-taglio dei tassi Fed dovrebbe offrire sostegno al dollaro, così come buona parte dei dati USA in uscita, attesi perlopiù favorevoli (vendite di case oggi, ordini di beni durevoli e fiducia dei consumatori domani, deflatori dei consumi venerdì), eccezion fatta per il PIL previsto in marginale decelerazione.
Anche se il focus torna su politica monetaria e dati, vanno comunque seguiti gli sviluppi sul fronte della politica commerciale, per cui eventuali annunci a sorpresa di Trump sul tema dei dazi potrebbero riprendere il sopravvento.

EURL’euro ha chiuso la settimana passata al rialzo da 1,02 a massimi in area 1,05 EUR/USD, principalmente di riflesso al calo del dollaro.
La settimana entrante propone la riunione BCE giovedì dove ci si attende un taglio dei tassi di 25 pb a fronte di un non-taglio dei tassi Fed la sera precedente.
Sempre giovedì il PIL dell’area è previsto in rallentamento e la fiducia in solo lieve aumento.
Nel complesso quindi l’euro dovrebbe indebolirsi, seppure in misura contenuta, essendo le decisioni sui tassi già prezzate dal mercato.
Stamani ha tratto giovamento dall’IFO tedesco rivelatosi migliore del previsto, ma al momento i rischi sulla crescita dell’area sono ancora verso il basso.

GBPLa sterlina ha chiuso la settimana passata in apprezzamento sul dollaro da 1,21 a 1,25 GBP/USD, principalmente di riflesso al calo del biglietto verde.
La settimana entrante propone scarsi spunti sul fronte domestico, se si esclude il credito al consumo giovedì previsto in miglioramento.
La valuta britannica dovrebbe quindi seguire perlopiù i driver USA, tendendo pertanto a indebolirsi parzialmente se i dati USA non deludono, soprattutto in considerazione di un non-taglio dei tassi Fed mercoledì a fronte di un atteso taglio dei tassi BoE giovedì della prossima settimana.
Tra venerdì e oggi la sterlina sta recuperando contro euro da 0,84 a 0,83 EUR/GBP e potrebbe provare a consolidare in vista dell’atteso taglio dei tassi BCE.

JPYLo yen ha chiuso la settimana passata in lieve rafforzamento contro dollaro da 156 a 155 USD/JPY, e apre oggi in ulteriore apprezzamento a 154 USD/JPY grazie al rialzo dei tassi attuato dalla BoJ venerdì.
La divergenza di policy dovrebbe favorire un consolidamento in questi giorni, ma l’upside potrebbe essere limitato in considerazione di un possibile, per quanto parziale, recupero del dollaro.