23 Agosto 2022 – nota economica giornaliera
GIAPPONE – Il PMI manufatturiero flash di agosto è sceso a 51 da 52,1 di luglio, con la produzione in calo sotto 50 per il secondo mese consecutivo, l’occupazione circa stabile e gli ordini in netto rallentamento, con indicazioni di indebolimento della crescita nel 3° trimestre.
COMMENTI:
GERMANIA – Ieri, la Bundesbank, attraverso il bollettino economico di agosto – pur ribadendo l’elevato grado di incertezza atteso, anche nella seconda parte dell’anno – ha prospettato per l’economia tedesca uno scenario di ulteriore stagnazione (se non contrazione), anche nel terzo trimestre.
I rischi verso il basso (che secondo la banca centrale tedesca potrebbero concretizzarsi con maggiore probabilità nel t4 e t1 2023) sarebbero legati al protrarsi di elevati livelli di inflazione, oltre ad eventuali difficoltà di approvvigionamento energetico, durante il prossimo inverno (la Germania, cionondimeno, avrebbe fin qui raggiunto i target di stoccaggio di GNL prefissati, al 78%, lo scorso 17 agosto, al di sopra della media europea, attualmente al 76%, secondo Reuters).
AREA EURO – Al riguardo, sempre ieri, sui mercati finanziari il prezzo del gas naturale ha fatto registrare un balzo del +20% (a 294 euro/MWh, ad Amsterdam, sul contratto a breve), sulla scia di timori che il gasdotto North Stream 1, che resterà chiuso tra il 31 agosto ed il 2 settembre per interventi di manutenzione non programmata, possa subire un ulteriore ridimensionamento della capacità produttiva (dopo quello già deciso da Mosca, lo scorso luglio).
PREVISIONI:
AREA EURO
– Quest’oggi saranno diffusi i PMI flash di agosto, relativi a Francia, Germania e area euro, attesi riportare un calo esteso sia ai servizi che al manifatturiero.
L’indicatore composito area euro, conseguentemente, dovrebbe aggiornare i minimi da 18 mesi, a 49,2 dai 49,9 di luglio.
– Infine, la lettura flash dovrebbe segnalare che ad agosto, l’indice di fiducia dei consumatori diffuso dalla Commissione Ue, ha moderatamente recuperato dai minimi del mese precedente (il livello più basso di sempre), portandosi da -27 a -26,6.
STATI UNITI
– Oggi verranno pubblicati i PMI flash di agosto, che dovrebbero mostrare una modesta correzione per il manifatturiero, a 51,5 da 52,2 e un aumento a 49,5 da 47,3 per i servizi, con indicazioni di attività circa stabile.
– Le vendite di case nuove a luglio sono previste in ulteriore calo a 580 mila, da 590 mila di giugno.