Seguci su twitter

Categorie

10 Ottobre 2024 – nota economica giornaliera

MERCATI VALUTARI:

USDIl dollaro si è rafforzato ulteriormente ieri andando a rivedere livelli abbandonati a metà agosto, ancora sulla scia di attese che la Fed nel breve tagli i tassi meno di quanto inizialmente previsto.
Oggi tuttavia si avrà un primo test della capacità di tenuta del dollaro, con i dati di inflazione, attesi in calo per la componente “headline”, ma stabili per la “core”.
In tal caso il biglietto verde dovrebbe tendenzialmente stabilizzarsi.
In caso invece di sorprese verso l’alto/il basso si apprezzerebbe ulteriormente/indebolirebbe.

EUR – Perlopiù di riflesso al dollaro l’euro ha corretto, mantenendosi comunque in area 1,09 EUR/USD.
Sulla moneta unica pesa però anche l’aspettativa che fra una settimana esatta la BCE tagli di nuovo i tassi.
Oggi quindi potrebbe reagire maggiormente (al ribasso) in caso di sorprese verso l’alto sull’inflazione USA e meno (al rialzo) in caso d sorprese verso il basso.
Dovrebbe invece tendenzialmente stabilizzarsi se i dati si riveleranno come da attese.

GBPLa sterlina si è indebolita ieri contro dollaro da 1,31 a 1,30 GBP/USD, ma meno dell’euro rispetto al quale si è infatti rafforzata pur restando in area 0,83 EUR/GBP, favorita da attese che nel breve la BoE tagli i tassi meno della BCE.
Quindi oggi, contrariamente rispetto all’euro, sui dati USA potrebbe reagire maggiormente (al rialzo) in caso di sorprese verso il basso sull’inflazione USA e meno (al ribasso) in caso di sorprese verso l’alto.
Dovrebbe invece tendenzialmente stabilizzarsi se i dati si riveleranno come da attese.

JPYAnche lo yen si è indebolito contro dollaro da 148 a 149 USD/JPY perlopiù di riflesso al rafforzamento del biglietto verde, e in parte sotto aspettative che la BoJ questo mese non alzi i tassi.
Pertanto, oggi, similmente all’euro, potrebbe reagire maggiormente (al ribasso) in caso di sorprese verso l’alto sull’inflazione USA e meno (al rialzo) in caso d sorprese verso il basso.
Dovrebbe invece tendenzialmente stabilizzarsi se i dati si riveleranno come da attese.