Seguci su twitter

Categorie

10 Agosto 2023 – nota economica giornaliera

PREVISIONI:

ITALIA – Oggi la stima finale dei prezzi al consumo di luglio è attesa confermare il calo dell’inflazione a 6,4% a/a da 6,7% sull’indice armonizzato e a 6% da 6,4% sul CPI.
I dati preliminari hanno mostrato una netta decelerazione della crescita annua dei prezzi dell’energia mentre gli alimentari restano il principale traino all’inflazione.
La componente di fondo (armonizzata) ha decelerato al 5,7% a/a da 6,1% grazie al rallentamento di trasporti e ricreazione mentre hanno accelerato ancora i servizi ristorativi e ricettivi.
Nelle nostre stime il calo dell’inflazione dovrebbe accentuarsi dopo l’estate per chiudere l’anno intorno al 2,5%.

STATI UNITI – I prezzi al consumo dovrebbero crescere di 0,2% m/m a luglio, come nel mese precedente, sia sull’indice headline che su quello core.
Effetti base spingeranno temporaneamente al rialzo l’inflazione al 3,1% a/a mentre la dinamica core scenderà al 4,6% a/a da un precedente 4,8%.
La fase di moderazione potrebbe comunque proseguire nei prossimi mesi: l’attenuamento delle strozzature all’offerta e il calo della domanda contribuiranno a ridurre le pressioni inflattive sui beni mentre i servizi beneficeranno del calo degli affitti.