Seguci su twitter

Categorie

FOCUS ECONOMIA (A CURA DI INTESA SANPAOLO)

FLASH REPORT - News dai Mercati 29 Maggio 2023 - nota economica giornaliera

FLASH REPORT - News dai Mercati 29 Maggio 2023 - nota economica giornaliera

ITALIA

Venerdì in Italia la fiducia delle imprese manifatturiere e dei consumatori ha corretto a maggio dopo il trend di ripresa che ha caratterizzato i mesi scorsi; anche l’indice composito IESI di morale delle aziende è diminuito, trainato dal calo nelle costruzioni [...]

FRANCIA

In Francia l’indice di fiducia dei consumatori INSEE è rimasto invariato a 83, ben al di sotto della media di lungo periodo e solo modestamente al di sopra dei minimi toccati nella seconda metà del 2022 [...]

STATI UNITI

Venerdì, la spesa personale di maggio ha sorpreso al rialzo, con una variazione di 0,8% m/m. Il reddito personale è cresciuto di 0,4% m/m, determinando un calo del tasso di risparmio a 4,1%. Il deflatore core ha registrato un aumento di 0,4% m/m (4,7% a/a), come atteso [...]

STATI UNITI

Gli ordini di beni durevoli di maggio sono saliti di 1,1% m/m. Gli ordini di beni capitali al netto di difesa e aerei sono in rialzo di 1,4% m/m [...]

STATI UNITI

La fiducia dei consumatori rilevata dall’University of Michigan a maggio (finale) è risalita a 59,2 dalla lettura preliminare di 57,7. Le aspettative di inflazione a 1 anno sono scese a 4,2% dal picco di 4,6% di aprile, mentre sull’orizzonte a 5 anni sono salite per il secondo mese consecutivo, a 3,1%, massimo dal giugno 2022 [...]

Commenti: BCE

Come in precedenza l’olandese Knot, anche Makhlouf (Irlanda) ritiene opportuni due rialzi dei tassi BCE a giugno e luglio, mentre è aperto a ogni opzione per quanto concerne la riunione di settembre [...]

Commenti: USA

Negli Stati Uniti, ieri Biden e McCarthy hanno definito gli ultimi dettagli dell’accordo sul limite del debito annunciato sabato, dando il via libera al disegno di legge che alza il limite del debito e impone limiti alla spesa discrezionale per i prossimi due anni. L’approvazione di una legge probabilmente richiederà un voto bipartisan [...]

Mercati Valutari: USD

Dopo l’ulteriore ascesa della scorsa settimana, con mercati USA chiusi oggi, si vedrà domani la reazione del dollaro alla notizia del raggiunto accordo sul limite del debito. Tuttavia, dovrebbero tornare in primo piano i dati: non sono attesi positivi e il dollaro dovrebbe quindi iniziare a ritrattare [...]

Mercati Valutari: EUR

L’euro, che ha aggiornato i minimi a 1,0700 EUR/USD, rischia però di beneficiarne poco, perché anche i dati area euro non sono attesi favorevoli (fiducia domani e inflazione giovedì previste in calo). In questa fase dovrebbero comunque prevalere i dati USA [...]

Mercati Valutari: GBP

Anche la sterlina dovrebbe rafforzarsi sui dati USA, non solo contro dollaro, ma anche – seppure di meno – contro euro. La BoE infatti alzerà ancora i tassi entro l’estate [...]

Mercati Valutari: JPY

Lo yen dovrebbe recuperare se i rendimenti USA scenderanno sui dati statunitensi attesi negativi [...]

Previsioni: AREA EURO

Oggi in area euro non ci sono dati di rilievo in calendario, ma verranno diffusi i dati sulla bilancia commerciale extra-UE di aprile in Italia [...]

Previsioni: AREA EURO

Questa settimana il calendario è fitto di dati importanti nella zona euro: il focus sarà sulle stime preliminari dell’inflazione di maggio, in uscita fra mercoledì e giovedì ed attesa tornare a calare sia nei principali Paesi che nell’area nel suo complesso [...]

Previsioni: AREA EURO

Domani, l’indice di fiducia economica elaborato dalla Commissione UE completerà la tornata di indagini di fiducia di maggio, confermando verosimilmente una diffusa correzione del morale, più marcata nel manifatturiero che nei servizi [...]

Previsioni: AREA EURO

Il tasso di disoccupazione dovrebbe risultare invariato su livelli molto bassi ad aprile sia nella media area euro che in Italia, così come in maggio in Germania [...]

Previsioni: AREA EURO

La seconda stima dovrebbe confermare la crescita del PIL su base congiunturale di due decimi in Francia e di mezzo punto in Italia nel 1° trimestre [...]

Previsioni: AREA EURO

Infine, in Francia sia la spesa per consumi che la produzione industriale dovrebbero vedere un rimbalzo ad aprile [...]

Previsioni: USA

Questa settimana ci sono pochi ma significativi dati in uscita. Il focus sarà sull’occupazione di maggio, con i non-farm payroll previsti in rialzo a un ritmo più contenuto rispetto ad aprile, e il tasso di disoccupazione in aumento di un decimo a 3,5% [...]

Previsioni: USA

Fra gli altri dati di maggio in uscita, l’ISM manifatturiero dovrebbe confermare il proseguimento della recessione nel settore, e la fiducia dei consumatori dovrebbe essere in calo sulla scia dell’indebolimento del mercato del lavoro [...]

IN EVIDENZA - Pubblicazioni Recenti