Seguci su twitter

Categorie

Atti Normativi e Amministrativi

Disciplina del regime di condizionalità e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale – D.M. (politiche agricole alimentari, forestali e del turismo) 17 gennaio 2019. Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale. (G.U. 26 marzo 2019, n. 72 – suppl. ord. n. 14)

LEGGE DI SEMPLIFICAZIONE – Testo coordinato del d.l. 14 dicembre 2018, n. 135. Testo del d.l. 14 dicembre 2018, n. 135 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 290 del 14 dicembre 2018), coordinato con la legge di conversione 11 febbraio 2019, n. 12 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 6), recante: «Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione.». (G.U. 12 febbraio 2019, n. 36)

Denominazioni di origine, indicazioni geografiche e menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo – Reg. esecuzione Commissione 17 ottobre 2018, n. 2019/34. Modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le domande di protezione delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo, la procedura di opposizione, le modifiche del disciplinare di produzione, il registro dei nomi protetti, la cancellazione della protezione nonché l’uso dei simboli, e del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un idoneo sistema di controlli. (G.U.U.E. 11 gennaio 2019, n. L 9)

Denominazioni di origine, indicazioni geografiche e menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo – Reg delegato Commissione 17 ottobre 2018, n. 2019/33. Integrazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le domande di protezione delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo, la procedura di opposizione, le restrizioni dell’uso, le modifiche del disciplinare di produzione, la cancellazione della protezione nonché l’etichettatura e la presentazione (G.U.U.E. 11 gennaio 2019, n. L 9)

Governance dell’Unione dell’energia e dell’azione per il clima – Reg. Parlamento europeo e Consiglio, 11 dicembre 2018, n. 2018/1999. Governance dell’Unione dell’energia e dell’azione per il clima che modifica le direttive (CE) n. 663/2009 e (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 94/22/CE, 98/70/CE, 2009/31/CE, 2009/73/CE, 2010/31/UE, 2012/27/UE e 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive del Consiglio 2009/119/CE e (UE) 2015/652 e che abroga il regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio. (G.U.U.E. 21 dicembre 2018, n. L 328)

Decreto legge sicurezza (coordinato con la legge di conversione) – Testo coordinato del D.L 4 ottobre 2018, n. 113. Testo del d.l. 4 ottobre 2018, n. 113 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 231 del 4 ottobre 2018), coordinato con la legge di conversione 1º dicembre 2018, n. 132 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché’ misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.». (G.U. 3 dicembre 2018, n. 281)

“Decreto Genova” – Testo coordinato del d.l. 28 settembre 2018, n. 109 – Testo del d.l. 28 settembre 2018, n. 109 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – 28 settembre 2018, n. 226), coordinato con la legge di conversione 16 novembre 2018, n. 130 (in questo stesso suppl. ord. – alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze.». (G.U. 19 novembre 2018, n. 269 – suppl. ord. n. 55)