Seguci su twitter

Categorie

Fed in stand-by, aumentano le divisioni interne

LEGGI il documento completo

a cura di Mario Di Marcantonio e Paolo Mameli


ABSTRACT

Dalla riunione del FOMC del 30-31 luglio non dovrebbero emergere sorprese sui tassi, attesi rimanere fermi al 4,25-4,50%.
Lo scenario macroeconomico resta incerto, con segnali di moderato rallentamento della crescita e dati di inflazione sinora favorevoli, ma che sono attesi risentire dell’impatto dei dazi nei prossimi mesi.
Il sentiment all’interno del FOMC si è mantenuto in media su posizioni moderatamente restrittive, ma le divisioni appaiono crescenti.
È probabile che si registri almeno un dissenso da parte di chi (come Waller, cui potrebbe aggiungersi Bowman) preferirebbe tagliare i tassi già alla riunione di luglio.
Il nostro scenario di base resta quello di due riduzioni entro fine anno, con una prima mossa tra settembre e ottobre.

 


LEGGI il documento completo