Seguci su twitter

Categorie

Germania: migliora l’IFO, ma crescita anemica

LEGGI il documento completo

a cura di Giorgio Ucropina


ABSTRACT

A luglio l’indice IFO è salito a 88,6 da 88,4 precedente, con progressi modesti sia per la situazione corrente (a 86,5 da 86,2) che per le aspettative (a 90,7 da 90,6 rivisto): il primo indicatore registra comunque un massimo da agosto 2024, mentre il secondo rileva un massimo da più di due anni a questa parte.
Nel complesso, sia l’IFO che il PMI offrono segnali di ripresa del ciclo tedesco, seppur da bassi livelli di partenza e sotto il vincolo di una crescita anemica nei trimestri centrali dell’anno.
Su base settoriale a luglio il miglioramento è limitato alla manifattura e alle costruzioni, mentre correggono servizi e commercio.
Il nostro scenario prevede una crescita del PIL allo 0,3% nel 2025 e un’accelerazione ad almeno l’1% nell’anno seguente quando l’impatto dello stimolo fiscale potrebbe iniziare a trasferirsi all’economia reale.

 


LEGGI il documento completo