Germania: l’IFO sorprende al rialzo ad aprile
LEGGI il documento completo
a cura di Andrea Volpi
ABSTRACT
L’indice di fiducia IFO è inaspettatamente salito, sia pur lievemente, ad aprile grazie al miglioramento della valutazione della situazione corrente.
Correggono, solo modestamente però, le aspettative.
Lo spaccato settoriale evidenzia un calo del morale manifatturiero, penalizzato soprattutto dalle attese, a fronte di una attività corrente che potrebbe aver beneficiato dell’effetto di anticipazione delle consegne in vista dei dazi.
Il comunicato stampa riporta inoltre come sia aumentata l’incertezza tra le imprese.
L’indagine sembra dunque suggerire come, almeno per il momento, l’impatto delle tensioni commerciali sull’economia tedesca sia modesto e che la domanda interna potrebbe essere in fase di stabilizzazione in scia al taglio dei tassi.
Nonostante i miglioramenti degli ultimi mesi i livelli degli indici di fiducia rimangono però bassi e le barriere tariffarie continuano a rappresentare un fattore di rischio.
Riteniamo quindi che il ciclo tedesco nei trimestri centrali dell’anno possa rimanere fragile.
LEGGI il documento completo