Weekly Economic Monitor
LEGGI il documento completo
7 Marzo 2025
Il punto
L’entrata in vigore (parziale, almeno per il momento) dei dazi USA al 25% su Canada e Messico (e di un ulteriore 10% sulla Cina, dopo quello già effettivo da febbraio) segnala la crescente probabilità di escalation della guerra commerciale, con possibile estensione del numero di paesi colpiti, e ritorsioni diffuse.
Questa evoluzione, se persistente, oltre a costituire una minaccia per il resto del mondo, potrebbe innescare spinte stagflazionistiche per la stessa economia americana.
Nel frattempo, qualcosa si muove anche nel Vecchio Continente: la Commissione UE ha annunciato il piano ReArm Europe, e la Germania si prepara ad allentare (in parte) la regola costituzionale sul freno al debito.
In questo contesto, la BCE non ha deluso le attese di taglio dei tassi, ma, da ora in avanti, una pausa non può più essere esclusa del tutto.
LEGGI il documento completo