Seguci su twitter

Categorie

Area Euro – La roulette dei dazi, quale effetto su Eurozona e Italia?

LEGGI il documento completo

a cura di Giuseppe Lista e Andrea Volpi


ABSTRACT

Secondo le nostre stime, l’impatto diretto di un dazio orizzontale al 10% da parte degli USA verso l’UE potrebbe essere pari allo 0,2-0,3% del PIL sia per l’Italia che per l’aggregato dell’area euro.
Per l’economia italiana adottiamo un approccio di stima granulare che tiene conto dell’elasticità della domanda statunitense ai prezzi dei prodotti importati.
Nell’ipotesi di dazi “reciproci, se essi fossero pari all’imposta sul valore aggiunto dei singoli paesi esportatori, l’impatto potrebbe ampliarsi fino a quasi raddoppiare; assumendo, invece, che la reciprocità sia basata sui soli dazi doganali, l’effetto sarebbe più moderato ma colpirebbe significativamente alcuni specifici settori come l’Automotive, e di conseguenza l’economia tedesca.
L’eventualità di misure ritorsive, l’estensione del conflitto commerciale su scala globale, il sovrapporsi di misure protezionistiche settoriali più aggressive e la maggiore incertezza associata potrebbero amplificare l’impatto finale.
Al contrario, il deprezzamento dell’euro contribuirebbe a sterilizzare in parte l’effetto dei maggiori dazi.

 


LEGGI il documento completo