Weekly Economic Monitor
LEGGI il documento completo
31 Ottobre 2024
Il punto
La settimana prossima è cruciale per gli Stati Uniti: oltre al FOMC che si concluderà giovedì 7, da cui ci aspettiamo un taglio dei tassi da 25 punti base, martedì 5 è in calendario il voto che eleggerà il nuovo Presidente e rinnoverà parzialmente le camere.
Secondo la maggior parte dei sondaggi, Donald Trump è leggermente in vantaggio negli Stati in bilico.
I Repubblicani potrebbero anche ottenere il controllo del Senato, che si rinnova per un terzo, mentre la corsa è molto serrata alla Camera, che deve essere completamente rieletta.
Gli scenari più negativi sono due: il primo, quello di un’elezione dall’esito incerto o contestato, specie se accompagnato da proteste di piazza; il secondo, di medio termine, quello dell’implementazione di politiche inflazionistiche e insostenibili sul fronte fiscale, soprattutto se associate a tentativi di erodere l’indipendenza della Fed.
Nell’Eurozona, il PIL del 3° trimestre ha lievemente sorpreso al rialzo e l’inflazione è risalita a ottobre, ma il bilancio netto delle ultime settimane continua a spingere verso un percorso di riduzione dei tassi ufficiali BCE più rapido.
LEGGI il documento completo