19 Settembre
In Focus & Approfondimenti, Focus Economia (a cura di Intesa SanPaolo)
Il FOMC taglia i tassi più del previsto, ma ci aspettiamo mosse di minore entità nei prossimi mesi
LEGGI il documento completo
a cura di Mario Di Marcantonio e Paolo Mameli
ABSTRACT
Il FOMC di settembre si è concluso con una riduzione del tasso obiettivo sui fed funds di ben 50 punti base, a 4,75-5,00%.
La decisione non è stata unanime, in quanto Bowman ha votato per un taglio di soli 25 punti base (è il primo dissenso di un governatore dal 2005).
I cambiamenti nel comunicato e nelle nuove proiezioni economiche riflettono una revisione al ribasso delle valutazioni sia sul mercato del lavoro che sull’inflazione, mentre la crescita è ancora considerata resiliente.
Riteniamo che la Fed possa passare a tagli più contenuti nelle prossime riunioni: vediamo ora due tagli dei tassi di 25 pb nei meeting di novembre e dicembre, e manteniamo la nostra previsione di tagli complessivi dei tassi di 100 pb il prossimo anno.
LEGGI il documento completo