Seguci su twitter

Categorie

Weekly Economic Monitor

LEGGI il documento completo

14 Giugno 2024


Il punto

Negli USA, la Fed ha rivisto al rialzo le sue proiezioni sull’inflazione, e di conseguenza, sul livello dei tassi (è ora atteso un solo taglio entro fine anno, contro i tre previsti a marzo); tuttavia, l’evoluzione recente dei dati su CPI e PPI, in un contesto in cui il ciclo va indebolendosi e il mercato del lavoro potrebbe essere meno forte di quanto suggerito dai payrolls di maggio, ci porta a mantenere l’idea di due possibili ribassi dei tassi quest’anno: a settembre e dicembre.
In Europa, l’avvenimento della settimana sono state le elezioni per il rinnovo del Parlamento UE, da cui potrebbero derivare conseguenze non tanto per la composizione della nuova Commissione, quanto perché uno spostamento dei governi nazionali verso posizioni più nazionaliste implicherebbe passi indietro nel percorso verso una maggiore integrazione fiscale a livello UE.
La settimana prossima, è atteso il verdetto in merito all’apertura di una procedura per deficit eccessivo, che appare scontata, tra i maggiori Paesi, per Francia, Italia e Belgio.

 


LEGGI il documento completo