Seguci su twitter

Categorie

PIL area euro in lieve crescita a inizio anno, ancora debole la domanda interna

LEGGI il documento completo

a cura di Andrea Volpi


ABSTRACT

Nel 1° trimestre il PIL in Eurozona è cresciuto di 0,1% t/t (1,3% a/a) dopo la stagnazione di fine 2022 (è stato rivisto al ribasso di un decimo a -0,1% il dato relativo all’aggregato ex Croazia).
Il dato è leggermente inferiore alle attese, nostre e di consenso, per un aumento di 0,2% t/t.
Tra le principali economie il dato più deludente è risultato quello tedesco.
Spagna e, soprattutto, Italia hanno sorpreso al rialzo mentre il dato francese è risultato in linea con le attese.
Dopo un 1° trimestre in espansione solo marginale le indagini di fiducia offrono segnali per un’accelerazione della crescita nel trimestre in corso.
Nei prossimi trimestri saranno due fattori contrastanti a guidare il ciclo: gli effetti positivi del recupero del potere d’acquisto e quelli negativi della restrizione finanziaria.
Ci aspettiamo che sarà il primo a prevalere, con ritmi di crescita del PIL attesi restare sotto il potenziale ma ancora positivi, compatibilmente con una crescita in media annua intorno a 0,8% nel 2023.

 


LEGGI il documento completo