Seguci su twitter

Categorie

La BCE inizia ad agire contro l’instabilità finanziaria

LEGGI il documento completo

a cura di Luca Mezzomo


ABSTRACT

Parte la flessibilità dei reinvestimenti PEPP, ma il silenzio sui dettagli operativi è assordante.
Annunciarlo già la scorsa settimana in via precauzionale sarebbe stato meglio per tutti.
Il fatto che la flessibilità riguardi anche l’allocazione fra giurisdizioni, oltre che quella temporale, farebbe pensare che sia ipotizzabile un assetto nel quale, per brevi periodi di tempo:
(1) il portafoglio PEPP può crescere come se gli acquisti netti non fossero stati del tutto sospesi;
(2) le deviazioni dall’allocazione normale possono essere consistenti.
La BCE comunica anche che saranno accelerati i lavori sul nuovo meccanismo anti-frammentazione: anche in questo caso, però, nessun dettaglio è stato comunicato.
Presentiamo qui qualche ipotesi: escludiamo meccanismi di acquisto tipo APP, perché interferirebbero con l’orientamento di politica monetaria, e propendiamo per delle OMT con condizionalità alleggerita.
A guardare il bicchiere mezzo pieno, qualcosa almeno si muove, e questo potrebbe rendere più cauti i mercati.

 


LEGGI il documento completo