Seguci su twitter

Categorie

Francia: INSEE, torna a crescere il morale nel settore manifatturiero, grazie a ordinativi esteri e aspettative di prezzi di vendita

LEGGI il documento completo

a cura di Lorenzo Biagioli


ABSTRACT

L’indice INSEE di fiducia delle imprese manifatturiere è salito a sorpresa a novembre, a 109, in crescita di 2 punti rispetto alla precedente rilevazione.
La lettura dello spaccato evidenzia il deciso recupero nel settore dei mezzi di trasporto, in crescita di 5 punti (a 97 dai 92 di ottobre, su livelli di attività dunque ancora ben inferiori a quelli degli altri settori manifatturieri), nonostante la debolezza del comparto auto (in calo a 96 da 100 in ottobre).
Stabile a 116, per il terzo mese consecutivo, la meccanica; a sorpresa, il morale in uno dei settori maggiormente interessati da carenze di semiconduttori (computer ed elettronica) ha fatto registrare il maggior progresso (+5 punti, a 116).
L’indice composito di fiducia delle imprese è salito di due punti rispetto al dato di ottobre, a 114, ben al di sopra del livello pre-crisi (106) e ai massimi dal 2005.
Il progresso è diffuso a tutti i settori produttivi: +2 per il manifatturiero (109), +1 nelle costruzioni e nei servizi (entrambi a 114), +2 per il commercio al dettaglio e +5 per il commercio all’ingrosso.
A novembre, sono ulteriormente migliorate anche le valutazioni delle imprese sull’occupazione, risultate in crescita di 2 punti, a 112 (massimo da giugno 2011).
La lettura è coerente con le indicazioni fornite dalla Banque de France nel Point de conjoncture di novembre, dove si evidenzia il miglioramento nelle opinioni espresse dalle imprese circa le difficoltà di assunzione.
In sintesi, l’indagine INSEE sembra riflettere un primo, moderato, allentamento delle tensioni dovute ai colli di bottiglia dal lato dell’offerta, pur confermando che le aspettative sui prezzi di vendita restino su livelli molto elevati.
Nel frattempo, cresce il rischio di un impatto, soprattutto sui servizi, della possibile introduzione di parziali misure di contenimento della quarta ondata pandemica; tale impatto si potrebbe vedere nell’indagine del prossimo mese.

 


LEGGI il documento completo