Seguci su twitter

Categorie

29 Marzo 2019 – nota economica giornaliera

ITALIA – I prezzi delle abitazioni sono calati ancora nel 4° trimestre 2018, di -0,2% t/t, per una flessione annua pari a -0,6% (da -0,8% a/a il trimestre precedente). Il calo su base sia congiunturale che tendenziale è dovuto alle abitazioni esistenti (-0,3% t/t, -0,7% a/a), mentre le case nuove hanno fatto segnare un incremento nel trimestre (+0,3% t/t), pur risultando invariate rispetto a un anno prima (in netta decelerazione rispetto al +1,6% del 3° trimestre).
In ogni caso, la variazione media registrata nell’anno 2018 è pari a -1% per le abitazioni esistenti e +1% per quelle nuove. L’unica area geografica che registra un aumento dei prezzi in media annua è il Nord-Est, mentre Centro e Sud mostrano cali marcati.
Rispetto alla media del 2010 (primo anno per il quale è disponibile la serie storica), i prezzi delle abitazioni sono diminuiti del 16,9% (-23,2% le abitazioni esistenti, +0,7% quelle nuove).
Ciò in una fase in cui prosegue la ripresa dei volumi di compravendita, che anzi riaccelera a +9,3% a/a.

GERMANIA – Le vendite al dettaglio sorprendono a febbraio, con un aumento di 0,9% m/m (4,7% a/a) dopo lo stallo a ridosso del nuovo anno (il +2,8% m/m di gennaio ha quasi compensato il calo di -3% m/m del mese precedente).
L’indagine IFO per il comparto è peggiorata sensibilmente negli ultimi mesi ma non vi sono motivi perché la tendenza si consolidi, dati i fondamentali di ampio supporto per i consumi tedeschi.

AREA EURO – A marzo, l’indice ESI è calato ancora a 105,5, contro attese di stabilizzazione, se non di aumento modesto. L’indice ESI è sul livello più basso dalla metà del 2016, quando l’economia della zona euro ha attraversato un “soft patch”. Potremmo ancora essere in una situazione simile.
Tuttavia, questa volta il rallentamento è più pronunciato (è improbabile che la crescita superi lo 0,2% t/t già vistosi nella seconda metà del 2018) ed è anche più prolungato rispetto al 2016 (quando è durato 2 trimestri 2 ° e 3 °).
Il calo di fiducia a marzo è spiegato dal peggioramento principalmente di Germania, Austria, Paesi Bassi, Finlandia e Slovacchia mentre in Italia e Francia, il morale è poco mosso (con variazioni trascurabili: rispettivamente di -0,2 e +0,2).
La disaggregazione settoriale mostra ancora un netto peggioramento della fiducia nel manifatturiero a -1,7 da -0,4 in quanto le imprese segnalano opinioni più pessimistiche sui prossimi tre mesi, ordini più sottili e scorte di prodotti finiti in aumento. Si noti tuttavia che la domanda rimane al di sopra della media di lungo termine.
Contrariamente alle indicazioni dell’indagine PMI, pubblicata lo scorso venerdì, l’ESI mostra che il morale ha perso terreno a marzo anche nei servizi, scendendo a 11,3 (da 12,1), ma rimane comunque al di sopra del livello di gennaio.
Nonostante i cali recenti, il morale sia nei servizi che nel manifatturiero rimane al di sopra della media di lungo periodo.
La fiducia nel commercio al dettaglio sta tornando sui livelli sopra la media a lungo termine.
L’espansione continua nelle costruzioni con il sentiment che sale a 7,5, correggendo almeno in parte il calo registrato a febbraio.
L’indagine segnala un peggioramento delle aspettative occupazionali a livello generale, poiché la decelerazione dell’attività sta iniziando ad avere un impatto sul mercato del lavoro. Se tale tendenza dovesse essere confermata nei prossimi mesi, segnalerebbe rischi verso il basso per la dinamica dei consumi.
Come la BCE ha ripetutamente sottolineato la resilienza del mercato del lavoro è cruciale per la tenuta della domanda interna e della dinamica dei prezzi. Se il “circolo virtuoso” minor disoccupazione – salari più alti – consumi solidi – prezzi interni più elevati dovesse essere interrotto, la BCE potrebbe voler riconsiderare la propria strategia.
In media, nel primo trimestre, l’indice ESI, come il PMI, si è attestato su livelli inferiori a quelli del 4° trim. e suggerisce quindi rischi verso il basso per la nostra stima di crescita del PIL nel 1° trim. Ma quel che più conta è l’andamento recente delle attese per i prossimi mesi che suggerisce come assai improbabile una ri-accelerazione della crescita anche in primavera. La nostra previsione di crescita del PIL dell’1,2% per l’intero 2019 sembra sempre più ottimista.

AREA EURO – La dinamica monetaria di M3 ha sorpreso con un aumento a 4,3% a/a da un precedente 3,8% a/a. Tra le controparti di M3, accelera il credito alle imprese non finanziarie al 3,8% (da un precedente 3,4%). Anche i prestiti alle famiglie crescono a ritmi sostenuti da 3,2% a 3,3%. L’ultima indagine sul credito aveva indicato condizioni ancora agevolate nella media area euro.

AREA EURO – Le stime flash dell’inflazione hanno indicato una debolezza inattesa dei prezzi al consumo a marzo. In Germania è frenata all’1,3% a/a da un precedente 1,5% (rivisto al ribasso da 1,6%) mentre le attese erano di stabilizzazione. Sulla misura armonizzata i prezzi al consumo sono avanzati di 0,6% m/m. In Spagna dove ci si aspettava un aumento più vigoroso dell’inflazione, la dinamica annua si è fermata all’1,3% a/a. Sulla base dei dati tedeschi e spagnoli, prevediamo che l’inflazione area euro in uscita la prossima settimana (1 aprile) resti invariata all’ 1,5%.

STATI UNITI
– La terza stima del PIL del 4° trimestre 2018 registra una revisione verso il basso della crescita, da 2,6% t/t ann. a 2,2% t/t ann. (3% a/a).
I consumi sono in aumento di 2,5% t/t ann., dalla seconda stima di 2,8% t/t ann., per via di maggiore debolezza nel comparto dei beni durevoli e non durevoli, in parte legata all’impatto dello shutdown sui dati di dicembre.
Anche gli investimenti fissi non residenziali sono rivisti verso il basso con una variazione di 5,4% t/t ann.(da 6,2% t/t ann).
La spesa pubblica è in calo di -0,4% t/t ann., dalla stima precedente di +0,4% t/t ann., sulla scia della debolezza collegata allo shutdown.
Sul fronte del canale estero, c’è una revisione verso l’alto delle esportazioni e verso il basso dell’import, con un contributo delle esportazioni nette in lieve miglioramento.
Le previsioni per il 1° trimestre sono di ulteriore rallentamento dei consumi delle famiglie, in parte ancora per gli effetti dello shutdown, con una variazione attesa per il PIL di 1% t/t ann.
– I nuovi sussidi di disoccupazione nella settimana conclusa il 23 marzo calano a 211 mila (da 216 mila della settimana precedente), confermando che dopo la fine degli effetti dello shutdown, il livello resta sui minimi dai primi anni ’70 e in linea con un mercato del lavoro al pieno impiego.

GIAPPONE
– Il tasso di disoccupazione a febbraio cala da 2,5% a 2,3%, pur con un aumento della partecipazione a 61,4%. La disoccupazione è sui minimi dal 1993. Gli occupati sono in aumento di 0,7% m/m, con una variazione maggiore di quella della forza lavoro (+0,5% m/m).
Il mercato del lavoro resta in una situazione di eccesso di domanda.
– La produzione industriale a febbraio (prel.) aumenta di 1,4% m/m, dopo tre correzioni consecutive (gennaio: -3,4% m/m). Le proiezioni del METI registrano aspettative di rialzo sia a marzo sia ad aprile (+1,3% m/m e +1,1% m/m, rispettivamente).
Correggendo per la probabile sovrastima delle proiezioni, la previsione per il 1° trimestre resta di variazione significativamente negativa (intorno a -3% t/t, dopo +1,9% t/t del 4° trimestre 2018), per via dell’entrata debole a inizio 2019. Le previsioni per i prossimi mesi danno ancora indicazioni negative per diversi settori influenzati principalmente dal commercio con la Cina, che resta debole. La crescita del PIL nel 1° trimestre è prevista in modesto calo su base trimestrale.
– Il CPI di Tokyo a marzo segna un aumento di 0,9% a/a (dopo 0,6% a/a di febbraio).
L’inflazione al netto degli alimentari freschi è stabile a 1,1% a/a, mentre l’indice al netto di alimentari freschi ed energia è in rialzo di 0,7% a/a, come nei primi due mesi del 2019., e dà indicazione di stabilità della dinamica dei prezzi. La previsione per l’indice nazionale è di stabilità a 0,7% a/a nel prossimo trimestre, con un trend in calo nella seconda metà dell’anno (al netto del rialzo dell’imposta sui consumi previsto per ottobre).

 

COMMENTI:

EURO ZONA – Nessun segnale di riaccelerazione in vista, ma la BCE apre a misure per mitigare l’effetto tassi negativi. I dati raccolti nell’ultima settimana giustificano infatti i toni accomodanti avuti da Draghi. L’evoluzione del ciclo economico rende improbabile che la BCE riesca a portare i tassi a zero nel prossimo anno. Detto questo, il Consiglio è sempre più a disagio con il regime di tassi negativi a lungo termine, questo spiega perché Draghi ha accennato a misure per mitigare l’impatto dei tassi negativi. Avevamo già segnalato che un sistema come quello in vigore in Giappone, potrebbe essere considerato dal Consiglio. Pensiamo che la BCE non imporrebbe una penalizzazione maggiore di -0.4% sulle riserve in eccesso ma che piuttosto prevarrebbe un sistema incrementale di tasso (meno negativo) per livelli inferiori di riserve. La BCE impiegherà del tempo per valutare l’opportunità di eventuali misure e come disegnarle ed avrà bisogno di una ragione economica per giustificarle come ha sottolineato Praet.

BREXIT – Possibile terzo voto significativo sull’accordo con l’UE. Se non si tiene questa settimana con esito positivo, la proroga dell’art. 50 concessa dall’UE arriva soltanto fino al 12 aprile. In caso contrario, si estenderebbe fino al 22 maggio. Malgrado l’offerta della premier May di dimettersi in caso di approvazione, una bocciatura è ritenuta ancora probabile a causa del voto contrario preannunciato da DUP e da alcuni conservatori euroscettici – che è anche il motivo per cui non è ancora sicuro che si tenga.

STATI UNITIClarida (vice-presidente Fed) ha ribadito che la Federal Reserve può essere paziente in questa fase di bassa inflazione e rallentamento dell’economia globale.
Secondo Clarida, l’economia USA è più esposta alla crescita mondiale che in passato e la banca centrale monitorerà da vicino i rischi globali, in particolare Brexit e l’andamento del commercio internazionale. Bullard (St Louis Fed) ha detto che a suo avviso si dovrebbe spostare l’obiettivo dall’inflazione al PIL nominale.

 

Ieri, l’indice del dollaro ha continuato a rafforzarsi in un contesto di volatilità nella norma e con pochi veri spunti.

L’euro rimane il principale tributario della forza del dollaro, cedendo ieri un altro 0,2% a 1,1240. L’indagine ESI deludente ha contribuito al calo della moneta unica.

Cedimento anche della sterlina contro USD (-0,7%) a 1,3080 così come contro euro appena sotto 0,8600 in attesa di vedere gli sviluppi sulla Brexit. Per ora non ci sono ancora certezze sul voto, però potrebbe slittare a lunedì lasciando GBP nel limbo nel fine settimana.

Yen leggermente sfavorito nonostante i dati usciti (produzione industriale, inflazione e disoccupazione) siano nel complesso positivi. Perde sul dollaro lo 0,3% a 110,60.

 

MARKET MOVERs:

ITALIA – I prezzi al consumo potrebbero essere saliti sul NIC e sull’IPCA a marzo. L’inflazione annua tornerebbe però a calare lievemente, di un decimo, allo 0,9% sull’indice nazionale e all’1% su quello armonizzato. Nel mese si potrebbe vedere un aumento dei prezzi nei trasporti e un ulteriore calo nelle comunicazioni. Vediamo l’inflazione poco variata nei prossimi mesi, per una media annua a 0,9% sul NIC e a 1% sull’IPCA.

FRANCIA
– La spesa per consumi a febbraio è attesa aumentare da 1,2% m/m precedente. Nel mese le vendite di auto dovrebbero aver ancora dato un contributo positivo stando ai dati sulle immatricolazioni, ma meno forte del contributo di gennaio. Se confermato, in termini annui la variazione passerebbe a -1,0% (da +1,0%) lasciando i consumi in rotta per un aumento di 0,5% t/t nel trimestre in corso, rispetto a -0,6% t/t visto a dicembre.
– La stima flash potrebbe indicare un rimbalzo a marzo anche dei prezzi al consumo sull’indice nazionale e sull’indice armonizzato. L’inflazione è vista quindi in rallentamento di un decimo all’1,2% dall’1,3% sull’indice nazionale e di due decimi all’1,4% dall’1,6% su quello armonizzato.

GERMANIA – A marzo la disoccupazione è vista stabile al 5,0% per il quinto mese consecutivo. L’economia si trova al pieno impiego e ulteriori cali nel corso dell’anno potrebbero essere al più marginali.

STATI UNITI
– La spesa personale a gennaio è prevista in aumento dopo -0,5% m/m di dicembre. Le vendite al dettaglio puntano a una ripresa dei consumi a inizio 2019, ma anche a una revisione verso il basso del dato di dicembre. L’entrata debole nel 1° trimestre suggerisce un netto rallentamento della dinamica della spesa verso 1% t/t ann., in parte causato dallo shutdown e quindi probabilmente di natura transitoria. Il reddito personale a febbraio è atteso in rialzo di 0,3% m/m, dopo -0,1% m/m di gennaio. Il deflatore dei consumi dovrebbe aumentare di 0,1% m/m e di 1,4% a/a e il deflatore core dovrebbe aumentare di 0,2% m/m, e di 1,9% a/a.
– Le vendite di case nuove a febbraio sono previste in aumento a 615 mila, da 607 mila di gennaio.
La variazione positiva attesa per febbraio non riuscirebbe a compensare il calo di -6,9% m/m di gennaio.
Gli indicatori del settore immobiliare residenziale hanno dato segni di miglioramento a inizio 2019, grazie anche al calo dei tassi sui mutui, ma il clima avverso di febbraio potrebbe frenare la modesta ripresa. La fiducia dei costruttori di case a febbraio è risalita a 62 da 58 di gennaio, con maggiore ottimismo per le vendite di case sia correnti sia future.
– La fiducia dei consumatori rilevata dall’Univ. of Michigan a marzo (finale) dovrebbe correggere marginalmente da 97,8 della stima preliminare, confermando la ripresa degli indici dopo la fine dello shutdown. Le aspettative di inflazione dovrebbero restare all’interno dell’intervallo di fluttuazione dell’ultimo anno, senza segnali di pressioni.